Gli OLED sono percepiti 1,5x più luminosi degli LCD: tutto merito del contrasto
Samsung Display ha commissionato uno studio di ricerca che ha verificato come i display OLED vengano mediamente percepiti come 1,5 volte più luminosi di un equivalente display LCD
A gran parte di noi sarà capitato di passeggiare all’interno dei reparti TV dei negozi di elettronica e di rimanere colpiti dalla qualità delle immagini di un televisore OLED. Nel confronto con un modello LCD mi è spesso capitato sentir parlare di “resa più tridimensionale” o, con accezione non sempre positiva, anche di “colori fin troppo carichi e accesi” e quasi mai lamentele per l’impatto luminoso a schermo.
E parliamo di percezioni all’interno di un negozio, quindi in condizioni di forte luminosità ambientale. Se è vero che i TV esposti in un centro commerciale vengono tutti impostati in apposita “modalità negozio” (quindi con i preset più spinti in termini di luminanza, contrasto e colori) è altrettanto vero che, a pieno schermo, i televisori OLED sono mediamente decisamente meno performanti in termini di luminanza rispetto a un modello LCD e che in termini di resa dei colori (copertura gamut e saturazione) non sussistono significative differenze.
Quindi perché rimaniamo favorevolmente colpiti dagli OLED e notiamo differenze? Tutto merito del contrasto. Nulla di nuovo, a dire il vero, ma ora Samsung Display ha commissionato uno studio di ricerca che ha verificato come i display OLED vengano mediamente percepiti come 1,5 volte più luminosi di un equivalente display LCD.