Gestione bagagli, accordo quinquennale Sita-Airportr

Sita, fornitore leader di tecnologia per l’industria del trasporto aereo, e Airportr, leader di mercato in Europa per i servizi tecnici e di consegna dei bagagli, hanno firmato un accordo quinquennale che mira a rivoluzionare l’esperienza di viaggio con le valigie. Secondo il rapporto Sita 2024 Passenger It Insights, quasi un terzo dei viaggiatori a livello globale preferirebbe depositare il proprio bagaglio all’inizio del viaggio e riceverlo direttamente a destinazione, con un significativo interesse per il ritiro del bagaglio da casa o dall’albergo. Continue reading Gestione bagagli, accordo quinquennale Sita-Airportr at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Apr 11, 2025 - 09:42
 0
Gestione bagagli, accordo quinquennale Sita-Airportr
Gestione bagagli, accordo quinquennale Sita-Airportr

Sita, fornitore leader di tecnologia per l’industria del trasporto aereo, e Airportr, leader di mercato in Europa per i servizi tecnici e di consegna dei bagagli, hanno firmato un accordo quinquennale che mira a rivoluzionare l’esperienza di viaggio con le valigie.

Secondo il rapporto Sita 2024 Passenger It Insights, quasi un terzo dei viaggiatori a livello globale preferirebbe depositare il proprio bagaglio all’inizio del viaggio e riceverlo direttamente a destinazione, con un significativo interesse per il ritiro del bagaglio da casa o dall’albergo.

Questa collaborazione, già attiva per le principali compagnie aeree, tra cui British Airways, easyJet, Lufthansa, Swiss, Austrian, Klm, Edelweiss, Virgin Atlantic, Singapore Airlines e American Airlines, risponde direttamente a queste preferenze, offrendo ai viaggiatori un’esperienza di gestione bagagli fluida e priva di stress.

I servizi di consegna bagagli di Airportr, approvati dalle compagnie aeree e dalle autorità governative, consentono ai passeggeri di effettuare il check-in dei propri bagagli da casa, dagli hotel o dagli hub di mobilità e di trasportarli in modo sicuro all’aeroporto di partenza per essere caricati sui voli verso le destinazioni finali.

Un progetto che garantirà una tracciabilità completa dei bagagli, integrando perfettamente i sistemi di dati di entrambe le società e fornendo una visibilità completa end-to-end sullo stato dei bagagli, aumentando l’efficienza per tutti gli stakeholder in una serie di compagnie aeree. Riducendo la dipendenza dalle infrastrutture aeroportuali tradizionali per l’etichettatura e l’elaborazione dei bagagli, contribuirà anche a ridurre le code e i tempi di attesa ai banchi del check-in in aeroporto, consentendo ai passeggeri di muoversi liberamente senza l’onere di trasportare i bagagli e alleviando le ansie legate alla gestione errata di borse e valigie.

Sergio Colella, presidente Europa di Sita (in foto a destra), ha dichiarato: «I passeggeri hanno espresso chiaramente il desiderio di eliminare la seccatura della gestione dei bagagli. Più convenienza, meno code ai banchi del check-in, più serenità quando il loro bagaglio arriva dal punto A al punto B. E noi li stiamo ascoltando. Questa partnership con Airportr dimostra il nostro impegno nel ridefinire l’esperienza dei passeggeri grazie a tecnologie innovative, aiutando al contempo gli aeroporti e le compagnie aeree a ottimizzare le loro operazioni. Insieme, guideremo il mercato dei servizi di consegna dei bagagli e stabiliremo nuovi standard per il settore dei viaggi».

Randel Darby, ceo e fondatore di Airportr (in foto a sinistra), ha aggiunto: «Grazie a questa partnership, due aziende visionarie nel settore dei viaggi si uniscono per trasformare la logistica del trasporto bagagli con la tecnologia, per rendere i viaggi più convenienti, efficienti e incentrati sui passeggeri. Questa partnership crea una potente piattaforma per accelerare l’adozione globale dei servizi di consegna dei bagagli da parte di compagnie aeree, aeroporti e passeggeri».

L’immagine è stata inviata dall’ufficio stampa di Sita