Fuori Salone 2025: a Villa Mozart dialoghi tra saper fare e creatività nel segno della Doppia Firma
Quindici sodalizi inediti, nati per valorizzare, far conoscere e dialogare l’alto artigianato e la creatività progettuale, danno vita a sette sorprendenti creazioni: gli spazi di Villa Mozart, elegante gioiello architettonico costruito negli Anni ’30 nel centro di Milano, diventano fino a domenica 13 aprile, la raffinata scenografia di Doppia Firma 2025, format di successo giunto L'articolo Fuori Salone 2025: a Villa Mozart dialoghi tra saper fare e creatività nel segno della Doppia Firma sembra essere il primo su Dove Viaggi.

Quindici sodalizi inediti, nati per valorizzare, far conoscere e dialogare l’alto artigianato e la creatività progettuale, danno vita a sette sorprendenti creazioni: gli spazi di Villa Mozart, elegante gioiello architettonico costruito negli Anni ’30 nel centro di Milano, diventano fino a domenica 13 aprile, la raffinata scenografia di Doppia Firma 2025, format di successo giunto quest’anno alla sua decima edizione.
A Villa Mozart, in mostra 15 sodalizi creativi in occasione del Fuorisalone 2025
Sviluppato dall’istituzione milanese Mestieri d’Arte, in collaborazione con il magazine Living – da anni punto di riferimento nel settore del design – e con il patrocinio della Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, Doppia Firma 2025 sottolinea con forza, anche in questa edizione, la pari importanza e dignità autoriale del pensiero creativo e del saper fare manuale. Facendo dialogare designer e maestri artigiani.
Dopo aver acceso i riflettori durante le passate edizioni sulle imprese di famiglia, sulla manifattura urbana, sui mestieri rari e gli atelier europei, Doppia Firma 2025 esplora quest’anno “I Mestieri d’arte delle Alpi”, professionalità troppo spesso legate a un’immagine stereotipata e lontana dalla realtà.
Doppia Firma: la mostra
E a riflettere su questo fragile ecosistema creativo e multimaterico – si spazia dalla ceramica alla pietra ollare, dal vetro al rame, dal tufting e dai tessuti artigianali alla pelle e al legno – sono sette nuove creazioni realizzate ad hoc per l’evento. Creazioni nate dall’incontro tra Antonio Aricò ed Elena Milani, Cara Davide e Roberto Lucchinetti, Draga & Aurel e Vetroricerca, Giulio Iacchetti e Navarini Rame, In Yeonghye e Silvia Di Piazza, Andrea Mancuso e Luciano Tousco, Bethan Laura Wood e Serapian.
Le creazioni di Doppia Firma 2025
Sette le nuove opere esposte al pubblico: “Vasi Mare”, set di tre vasi in gres dalla foggiatura a mano e al tornio, nati dall’incontro tra il designer Antonio Aricò e la maestra ceramista Elena Milani; “Ciottoli”, un set di tre oggetti in pietra ollare lavorati al tornio da un unico blocco e frutto del confronto tra lo studio milanese multidisciplinare Cara/Davide e il pluripremiato Roberto Lucchinetti, maestro artigiano che ha riportato in auge la lavorazione della pietra ollare, tipica della Valchiavenna. In mostra anche “Mosaico Bokashi Lanscape”, paravento in pelle intrecciata, realizzato in tandem dalla maison milanese Serapian, celebre per le impeccabili borse con intreccio “Mosaico” (alcuni modelli e collaborazioni speciali sono esposte al primo piano di Villa Mozart) e l’artista inglese Bethan Laura Wood.
Doppia Firma: Best of 2016 – 2024
In mostra fino a domenica 13 aprile negli spazi di Villa Mozart, anche otto creazioni selezionate tra i progetti presentati dal 2016 al 2024. Come “Il kit del legnamé”, set da falegname in ulivo, noce, cuoio e ottone, nato dall’incontro del designer Giacomo Moor e dal maestro d’arte Giordano Vigano, e la credenza in tiglio “Bubble Dressoir” virtuosistica crasi tra il designer Lex Pott e il Maestro d’arte Emanuele Rivadossi.
Informazioni
Doppia Firma 2025
Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato
Villa Mozart, Via Mozart 9
Apertura al pubblico
da martedì 8 aprile a domenica 13 aprile,
ore 10.00 – 19.00
Ultimo ingresso 18.45
Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA
L'articolo Fuori Salone 2025: a Villa Mozart dialoghi tra saper fare e creatività nel segno della Doppia Firma sembra essere il primo su Dove Viaggi.