Ftse Mib, Dax ed Euro Stoxx 50 future: i target tecnici da monitorare
Come commentavamo riguardo all’indice Ftse Mib prima della pausa per recenti festività e ponti, l’area 36.300-36.500 punti (Figura 1) era un livello soglia che, se superato, avrebbe indicato positività, all’interno della precedente incertezza che caratterizzava le sorti del mercato italiano. Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico su base settimanale Ed essendo ora stato superato,... Leggi tutto

Come commentavamo riguardo all’indice Ftse Mib prima della pausa per recenti festività e ponti, l’area 36.300-36.500 punti (Figura 1) era un livello soglia che, se superato, avrebbe indicato positività, all’interno della precedente incertezza che caratterizzava le sorti del mercato italiano.
Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico su base settimanale
Ed essendo ora stato superato, l’unico ostacolo che si frappone alla conclamata ripresa del trend rialzista volto a segnare nuovi massimi è il massimo precedente a 39.910 punti. Il Fib, il future sul Ftse Mib, raggiungerà tale livello?
Il superamento del massimo precedente sembra poi quasi scontato in quanto molto prossimo per il Dax tuttavia è pericolosissimo in Borsa dare le cose per scontate. Dunque se 23.476 (Figura 2) verrà rotto, il trend positivo dell’indice teutonico tornerà ufficialmente positivo e, forse, trascinerà al rialzo anche quello italiano. Non resta che verificarlo.
Fig 2. Dax future – Grafico su base settimanale
E quanto ipotizzato potrebbe forse dare una mano anche all’indice Euro Stoxx 50, il cui livello soglia, essendo dinamico, si trova prima dei suoi massimi, a 5.368 punti (Figura 3). Il trend potrà considerarsi positivo sopra tale livello.
Fig 3. Euro Stoxx 50 future – Grafico su base settimanale
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e ideatore di Miraclapp