Fotovoltaico da balcone: il kit solare per produrre energia e massimizzare l’efficienza con l’IA

Ma non tutti hanno a disposizione un tetto o un giardino: chi vive in appartamento o in contesti urbani si trova spesso con spazi ridotti e vincoli condominiali. Per questo stanno prendendo piede sistemi solari compatti, pensati per adattarsi a terrazzi, balconi e pareti, con installazioni semplificate e senza opere murarie invasive. Installazioni leggere, anche...

Apr 23, 2025 - 11:38
 0
Fotovoltaico da balcone: il kit solare per produrre energia e massimizzare l’efficienza con l’IA

Ma non tutti hanno a disposizione un tetto o un giardino: chi vive in appartamento o in contesti urbani si trova spesso con spazi ridotti e vincoli condominiali. Per questo stanno prendendo piede sistemi solari compatti, pensati per adattarsi a terrazzi, balconi e pareti, con installazioni semplificate e senza opere murarie invasive.

Installazioni leggere, anche senza impianto fisso

I kit solari di nuova generazione puntano sempre più sulla modularità e flessibilità, sia nella fase di installazione che nella gestione dell’energia. La normativa italiana impone alcune soglie da rispettare (come quella dei 800W di potenza per i microinverter), ma restare entro questi limiti permette di evitare iter autorizzativi complessi.

fotovoltaico da balcone

In questo contesto si inserisce la serie STREAM di EcoFlow, una delle ultime soluzioni sviluppate per il mercato residenziale. Il sistema unisce pannelli fotovoltaici di diverse potenze a batterie intelligenti, che si integrano nella rete domestica e gestiscono l’energia in modo dinamico. Il primo lotto di prodotti destinato all’Italia include microinverter e batterie con inverter integrato fino a 600W, in linea con le normative vigenti.

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’autoconsumo

Oltre all’aspetto pratico dell’installazione, le novità più interessanti riguardano la gestione intelligente dei consumi. I dispositivi di ultima generazione sono infatti capaci di analizzare in tempo reale l’andamento dei consumi elettrici, le previsioni meteo e le fasce orarie con tariffe più convenienti, ottimizzando così la produzione e l’uso dell’energia.

Nel caso di STREAM, questo è reso possibile da una presa smart e da un contatore intelligente, che raccolgono dati sul funzionamento degli elettrodomestici e sulla rete. In pratica, l’utente non deve intervenire manualmente: il sistema decide se consumare, immagazzinare o rimandare l’uso dell’energia prodotta.

Una distribuzione smart, anche per elettrodomestici energivori

Uno degli aspetti più innovativi della serie STREAM è la capacità di gestire e distribuire l’energia in modo intelligente, superando i limiti tradizionali dei sistemi plug-and-play.

Grazie alla modalità double bypass, è possibile combinare più fonti – batteria, microinverter e rete elettrica – per ottenere una potenza totale in uscita fino a 2300W. Questo consente di alimentare anche elettrodomestici ad alto consumo, come una lavatrice o una friggitrice ad aria, in modo stabile e sicuro.

Inoltre, il sistema permette un’installazione estremamente flessibile: una batteria STREAM può essere collegata a una normale presa elettrica di casa per entrare a far parte dell’impianto fotovoltaico, senza necessità di cavi aggiuntivi o interventi complessi.

batteria fotovoltaico da balcone

Quando si utilizzano due o più batterie, queste operano in modalità “all-in-one”, comportandosi come un’unica unità per alimentare l’intera casa. Questo elimina la necessità di scollegare e ricollegare i dispositivi, garantendo una continuità energetica fluida anche in caso di scaricamento di una delle batterie.

Un esempio pratico: si installa un modulo STREAM Ultra sul balcone e lo si collega alla rete. Poi si aggiunge una batteria STREAM AC Pro in cucina, collegata a una presa. Se si attacca una friggitrice ad aria da 1800W direttamente alla AC Pro, il sistema sfrutta contemporaneamente:

  • 600W dal microinverter,
  • 1000W dalla batteria,
  • 200W dalla rete elettrica.

Il tutto senza che l’utente debba fare nulla: la gestione è completamente automatica.

Quanto si può risparmiare?

Secondo le simulazioni, in condizioni favorevoli una famiglia può coprire tra il 50% e l’80% dei propri consumi elettrici annuali, con un risparmio stimato tra 300 e 600 euro all’anno.

Ovviamente i numeri variano: contano l’esposizione al sole, la posizione geografica, l’orario in cui si concentrano i consumi e le tariffe applicate dal fornitore.

Ecco qualche esempio fornito dal produttore:

Configurazione Copertura stimata Risparmio annuo
STREAM Pro + 2 pannelli da 400W 50-60% 300-400 €
STREAM Ultra + 3 pannelli da 520W 70-80% 500-600 €
STREAM AC Pro su impianto esistente fino a 80% fino a 600 €

Quando arriva in Italia

Il sistema STREAM sarà disponibile in preordine dal 15 aprile 2025, con inizio vendite al pubblico previsto per il 25 maggio 2025. I prodotti della serie STREAM saranno disponibili sul sito web EcoFlow e su Amazon.

Non vuoi perdere le nostre notizie?