Fortnite: tutti i Battle Royale in calo, tranne lui

Fortnite sembra inarrestabile. Secondo una nuova analisi di Newzoo, autorevole società di ricerca sull’industria videoludica, il genere battle royale sta lentamente perdendo terreno – ad eccezione della gallina dalle uova d’oro firmata Epic Games. Ma vediamo più nel dettaglio cosa è emerso dal report. Se riavvolgiamo il nastro fino al 2021, i battle royale rappresentavano […] L'articolo Fortnite: tutti i Battle Royale in calo, tranne lui proviene da Vgmag.it.

Apr 9, 2025 - 10:14
 0
Fortnite: tutti i Battle Royale in calo, tranne lui
Fortnite Ballistic

Fortnite sembra inarrestabile. Secondo una nuova analisi di Newzoo, autorevole società di ricerca sull’industria videoludica, il genere battle royale sta lentamente perdendo terreno – ad eccezione della gallina dalle uova d’oro firmata Epic Games. Ma vediamo più nel dettaglio cosa è emerso dal report.

Se riavvolgiamo il nastro fino al 2021, i battle royale rappresentavano circa il 19% del tempo di gioco complessivo. Nel 2024, quella percentuale è scesa al 12%. Un calo importante, che riflette quanto siano cambiati i gusti dei giocatori negli ultimi anni.

Ciò che però sorprende, è l’andamento opposto di Fortnite, che nello stesso arco di tempo ha più che raddoppiato la propria quota nel genere: se nel 2021 assorbiva il 43% del tempo speso nei battle royale, oggi ne rappresenta addirittura il 77%.

Un risultato impressionante, ma non del tutto inaspettato. Dopo il successo dell’evento Fortnite OG nel 2023, Epic Games ha saputo cavalcare l’onda, espandendo l’offerta del gioco con modalità alternative come LEGO Fortnite, Rocket Racing e Fortnite Festival. C’è da precisare che il report sembra includere anche queste esperienze non propriamente “battle royale” nella quota di Fortnite, segno che il titolo si sta ormai configurando come un vero e proprio ecosistema più che un semplice gioco.

La crisi del genere, del resto, è ormai evidente. Molti battle royale lanciati tra il 2020 e il 2024 sono già stati chiusi (RIP Bloodhunt), e i nuovi arrivi sono sempre più rari.

Gli sviluppatori stanno infatti volgendo lo sguardo altrove: in particolare verso gli extraction shooter, un sottogenere ancora in fase di maturazione. A oggi solo titoli come Escape From Tarkov e Hunt: Showdown hanno trovato un pubblico consolidato, ma all’orizzonte si profilano progetti ambiziosi come Marathon di Bungie o Arc Raiders, che potrebbero segnare una svolta nei prossimi anni.

Ma dove sono finite le ore di gioco “liberate” dai battle royale? Principalmente su sparatutto classici e RPG d’azione. Il 2024 si sta infatti rivelando un anno forte per franchise storici come Call of Duty (grazie anche all’arrivo su Game Pass), ma anche per successi come Helldivers 2 e Marvel Rivals.

A conferma di questa tendenza, il report evidenzia come il genere shooter, nel suo complesso, mantenga una posizione solida: dal 2021 a oggi rappresenta circa il 40% del tempo totale di gioco.

 

 

L'articolo Fortnite: tutti i Battle Royale in calo, tranne lui proviene da Vgmag.it.