Ferrari e regia internazionale: controversia sulla gestione della gara?
Chiunque abbia visto in diretta TV il Gran Premio di Cina 2025 ha certamente notato come, su Ferrari la seconda gara di Lewis Hamilton in Rosso, non sia parsa delle migliori. A destare qualche preoccupazione, secondo alcuni, sarebbe stato il fatto che Lewis è parso piuttosto restio a far passare il compagno di squadra che in quel momento viaggiava, nonostante l’ala rotta, più veloce del numero #44 neo entrato. Quello che però in molti non sanno, è che è stato […] The post Ferrari e regia internazionale: controversia sulla gestione della gara? appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Chiunque abbia visto in diretta TV il Gran Premio di Cina 2025 ha certamente notato come, su Ferrari la seconda gara di Lewis Hamilton in Rosso, non sia parsa delle migliori. A destare qualche preoccupazione, secondo alcuni, sarebbe stato il fatto che Lewis è parso piuttosto restio a far passare il compagno di squadra che in quel momento viaggiava, nonostante l’ala rotta, più veloce del numero #44 neo entrato. Quello che però in molti non sanno, è che è stato lo stesso Lewis a suggerire lo scambio di posizioni vedendo che il monegasco era più veloce.
“Ci scambieremo i posti alla curva 14” ha detto Adani al 20esimo giro, in un messaggio che è stato trasmesso in tv mondiale, con il seguito: “Sì, se si avvicina“. Ma quello che non è stato fatto ascoltare è quello che Sir Lewis aveva detto poco prima: “Sto pensando di far passare Charles perché ho dei problemi” messaggio che non è però appunto stato mandato in onda.
La cosa non è andata giù al team principal Fred Vasseur, secondo cui le cose sono state un po’ travisate: “Quello è stato un vero scherzo da parte della FOM. La prima chiamata radio è arrivata da Lewis stesso. Ci ha chiesto se dovevamo cambiare. Ma per il bene dello show, la situazione è diventata un gran pasticcio. Ne parlerò di nuovo con loro.“
La FOM (Formula One Management) che gestisce la parte Formula 1 dedita allo spettacolo ha subito replicato: “Non c’era assolutamente alcuna intenzione di presentare un resoconto fuorviante dei messaggi radio della Ferrari. A causa di altre situazioni che si sono sviluppate durante la gara, il messaggio iniziale di Lewis non è stato riprodotto. Ma questo non era intenzionale”.
Se volete seguirci, passate a dare un’occhiata al nostro canale youtube!
The post Ferrari e regia internazionale: controversia sulla gestione della gara? appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.