Fenomeno Jomo, ai viaggi detox ci pensa CartOrange
Meno connessione, più Jomo. Dove Jomo sta per “Joy of missing out”, ovvero la gioia di prendersi una pausa per ritrovare se stessi. Un trend emerso già negli anni scorsi, ma che oggi si ripropone con decisione: non si tratta solo di disconnettersi, principalmente dallo smartphone, ma di scegliere consapevolmente come e dove ricaricarsi. Rallentare, respirare, immergersi nel silenzio e nella natura, lasciandosi guidare da esperienze autentiche che fanno bene al corpo e alla mente. Continue reading Fenomeno Jomo, ai viaggi detox ci pensa CartOrange at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Meno connessione, più Jomo. Dove Jomo sta per “Joy of missing out”, ovvero la gioia di prendersi una pausa per ritrovare se stessi. Un trend emerso già negli anni scorsi, ma che oggi si ripropone con decisione: non si tratta solo di disconnettersi, principalmente dallo smartphone, ma di scegliere consapevolmente come e dove ricaricarsi. Rallentare, respirare, immergersi nel silenzio e nella natura, lasciandosi guidare da esperienze autentiche che fanno bene al corpo e alla mente.
Come spiega CartOrange, proporre viaggi Jomo è un invito a celebrare il lusso della semplicità, la bellezza della lentezza, il valore di un tempo che non corre ma accoglie. Un approccio che non segue le stagioni, ma gli stati d’animo. La stessa CartOrange segnala delle proposte proprio per chi non ha paura di spegnere tutto, viaggi in stile Jomo dall’Italia all’Indonesia, passando per mete iconiche come Marocco e Giappone.
LE PROPOSTE CARTORANGE
“Mindfulness sulle Dolomiti” è la proposta italiana per ritrovare se stessi in una delle zone montane più belle dello stivale. Meditazioni all’alba, passeggiate silenziose e tisane alpine al tramonto, alloggiando in lodge eco-friendly. Una pausa consapevole tra le montagne della durata di 4/6 giorni.
C’è poi il ritiro nella Foresta Norvegese, un “Digital Detox tra i Fiordi”: si soggiorna in cabine ecosostenibili immersi nei boschi norvegesi, dove poter praticare yoga e mindfulness, kayak nei fiordi, scoprire le leggende vichinghe sotto l’aurora boreale. Qui il tempo rallenta, il respiro si allunga e ogni momento invita al relax in una natura incontaminata. Sì può scegliere tra un viaggio di sei o uno di nove giorni.
E ancora un viaggio zen in Giappone, tra templi e monasteri per un’esperienza autentica di pace. Tredici o sedici giorni tra meditazione, cerimonia del tè e giardini. Un’immersione nella bellezza minimale e nella quiete della cultura zen giapponese.
Fino a un’escursione lenta in Marocco alla scoperta del Sahara (tour di 6/9 giorni), piuttosto che un viaggio detox tra le scogliere e i castelli scozzesi (7/9 giorni). Per giungere alla proposta “Ayurveda Retreat in Kerala”, in India, per chi vuole rinnovare corpo e spirito secondo la tradizione millenaria indiana (13/16 giorni) e in Indonesia, dove i viaggiatori Jomo potranno ricaricarsi al Kura Kura Resort, tra avventura e puro relax. Qui l’itinerario unisce emozione e contemplazione, dall’esplorazione di Giava all’isola privata di Menjawakan, nell’arcipelago di Karimunjawa, dichiarato nel 2023 Riserva della Biosfera dall’Unesco.
Sempre al Kura Kura, per chi desidera vivere emozioni ancora più intense, il resort propone un’esperienza unica a Krakal Island, raggiungibile in barca: un’esperienza alla scoperta dell’isolamento esclusivo, dove il mare, la natura e il silenzio sono gli unici compagni di viaggio.