Fastweb: al via la migrazione delle SIM su rete Vodafone, cosa cambia per gli utenti

Tutte le informazioni sulla continuità del servizio e sulle modalità di recesso.

Apr 28, 2025 - 08:24
 0
Fastweb: al via la migrazione delle SIM su rete Vodafone, cosa cambia per gli utenti

A partire dal 25 aprile 2025, ha preso ufficialmente il via la migrazione progressiva delle SIM mobili Fastweb verso la rete Vodafone Italia. L'operazione, annunciata lo scorso marzo, segna un passaggio cruciale nel processo di integrazione tra le due realtà e punta a migliorare ulteriormente la qualità dei servizi mobili offerti alla clientela.

Fastweb ha ribadito che l'obiettivo di questa transizione è "garantire ai clienti un servizio mobile più performante, grazie a una rete di nuova generazione in grado di offrire maggiore stabilità e velocità". La migrazione avverrà in modo graduale e sarà sostanzialmente impercettibile per la maggior parte degli utenti, in particolare per coloro che dispongono già di dispositivi compatibili con le reti 4G o 5G e abilitati alla tecnologia VoLTE (Voice over LTE). Per questi clienti, l'esperienza d'uso resterà invariata, senza interruzioni o modifiche sostanziali.

VOLTE, TECNOLOGIE E COMPATIBILITÀ DEI DISPOSITIVI

Il corretto funzionamento dei servizi su rete Vodafone sarà pienamente garantito a chi possiede smartphone abilitati al VoLTE. Fastweb ha invitato gli utenti a verificare che il proprio dispositivo supporti tale tecnologia, fornendo anche indicazioni utili per l'attivazione. È stato ricordato che tutti i nuovi modelli Apple, Samsung, OnePlus, Oppo, Vivo, Xiaomi, Redmi, Realme, Motorola, Honor e ZTE introdotti dal 2023 in avanti risultano pienamente compatibili con il VoLTE di Fastweb.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE