F1 | Team troppo bravi a gestire le gomme, Pirelli interviene per Imola e Miami

Pirelli cambia strategia dopo Suzuka: gomme con mescole più morbide per Miami e Imola Pirelli ha comunicato oggi alle squadre la selezione ufficiale delle mescole delle gomme per i prossimi appuntamenti del mondiale di Formula 1: il Gran Premio di Miami (2–4 maggio) e il ... Leggi tutto L'articolo F1 | Team troppo bravi a gestire le gomme, Pirelli interviene per Imola e Miami proviene da F1ingenerale.

Apr 9, 2025 - 12:49
 0
F1 | Team troppo bravi a gestire le gomme, Pirelli interviene per Imola e Miami

Pirelli cambia strategia dopo Suzuka: gomme con mescole più morbide per Miami e Imola

Pirelli ha comunicato oggi alle squadre la selezione ufficiale delle mescole delle gomme per i prossimi appuntamenti del mondiale di Formula 1: il Gran Premio di Miami (2–4 maggio) e il Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola (16–18 maggio). Entrambe le gare vedranno una novità significativa: verrà utilizzata una gamma di mescole più morbida rispetto a quella adottata nel 2024.

Miami: confermata la scelta più soft

Per il primo dei tre appuntamenti negli Stati Uniti, Pirelli ha scelto la combinazione già vista quest’anno a Melbourne e Gedda: C3 (Hard), C4 (Medium) e C5 (Soft). Una selezione orientata a favorire strategie più aggressive e possibilità di sorpasso su un circuito cittadino dove la gestione gomme può essere decisiva.

Mescole gomme Pirelli per il GP di Miami 2025
Mescole gomme Pirelli per il GP di Miami 2025

Imola: debutta la nuova mescola Pirelli C6

La vera novità arriverà però nel weekend di Imola, dove farà il suo debutto assoluto la mescola C6, la più morbida della gamma 2025, identificabile dal colore rosso del logo e delle parentesi Pirelli. Sarà affiancata dalla C5 (Medium) e dalla C4 (Hard). Questa combinazione inedita promette di rendere particolarmente interessante il ritorno in Europa, su un tracciato dove nel 2024 la strategia più comune fu quella a una sola sosta.

Mescole gomme Pirelli per il GP di Imola 2025
Mescole gomme Pirelli per il GP di Imola 2025

Team soddisfatti delle gomme, ma non basta

“Abbiamo deciso di mettere alla prova tutte le mescole della nuova gamma nella prima parte della stagione,” ha spiegato Mario Isola, Direttore Motorsport Pirelli. “L’obiettivo è stato quello di raccogliere il maggior numero di dati possibile per ottimizzare le scelte nella seconda metà del campionato.”

Rispetto al 2024, la gamma 2025 offre un ventaglio di opzioni più ampio e ben differenziato in termini di prestazione. Inoltre, le nuove mescole sembrano meno soggette a graining e surriscaldamento, offrendo ai team maggiore libertà strategica.

Una Formula 1 più spettacolare

“Domenica scorsa a Suzuka abbiamo visto come i piloti siano riusciti a migliorare i tempi giro dopo giro. Dobbiamo però contemperare questo aspetto con la volontà, che tutti i protagonisti del nostro sport nutrono, di creare le condizioni per gare incerte e spettacolari,” ha aggiunto Isola.

Con queste scelte, Pirelli intende stimolare strategie più variegate e aumentare lo spettacolo in pista. Gli occhi ora sono puntati su Miami e Imola per vedere se il cambio di approccio ripagherà in termini di emozioni e risultati.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Team troppo bravi a gestire le gomme, Pirelli interviene per Imola e Miami proviene da F1ingenerale.