F1 | Strategie in Bahrain – Pirelli lascia ampia scelta sulle soste da fare in gara
Il mondiale 2025 arriva alla quarta tappa, con le strategie di gara e le soste cruciali in una pista severa come il Bahrain. La stagione 2025 sta entrando nel vivo con il primo tiple header dell’anno che vede Giappone, Bahrain e Arabia Saudita in successione. ... Leggi tutto L'articolo F1 | Strategie in Bahrain – Pirelli lascia ampia scelta sulle soste da fare in gara proviene da F1ingenerale.

Il mondiale 2025 arriva alla quarta tappa, con le strategie di gara e le soste cruciali in una pista severa come il Bahrain.
La stagione 2025 sta entrando nel vivo con il primo tiple header dell’anno che vede Giappone, Bahrain e Arabia Saudita in successione. L’appuntamento centrale sarà fondamentale per capire la gestione gomma delle monoposto 2025, vista la severità dell’asfalto. Per bilanciare le prestazioni senza perdere troppe posizioni, cruciale sarà la gestione delle coperture Pirelli. Costruttore italiano che ha diramato quelle che sono le strategie di gara e il numero di soste consigliate per il GP del Bahrain in partenza alle 17.
Le premesse del GP che si tiene in Bahrain vedono una McLaren ovviamente forte, con una MCL39 estremamente gentile sulle coperture. Una monoposto, quella realizzata a Woking, che riesce a entrare in finestra e mantenerla per l’intero giro, anche con la gomma C3, la più soffice del weekend. Infatti, per questo appuntamento Pirelli ha portato le mescole più dure, come per il Giappone.
Tale scelta è ovviamente legata all’età dell’asfalto, posato nel 2004, che negli anni si è rovinato e “incrementato” la sua granulosità. Corredato a questo fenomeno c’è l’abrasività che mette sotto pressione soprattutto l’asse posteriore. Si tratta quindi di una pista rear limited, dove il retrotreno, tra ripartenze, accelerazioni e frenate è molto sollecitato.
Pirelli per il GP del Bahrain ha valutato anche una variazione delle pressioni di esercizio degli pneumatici, con una riduzione della pressione al posteriore. Una misura adottata per limitare lo scivolamento e la “working pressure” delle coperture.
La strategia più indicata è quella su due soste, con M-H-M, con un primo stint contenuto per poi estendere il secondo. Una strategia che mira a gestire al meglio le prime due frazioni, visto che l’ultimo potrebbe essere coperto su gomma media.
La seconda alternativa potrebbe variare nella seconda sosta, con un doppio stint su gomma dura. Una strategia che potrebbe applicare Verstappen visto che si è tenuto una doppia C1 per la gara.
Leggi anche: F1 | GP Bahrain – GRIGLIA DI PARTENZA e PENALITÀ: una decisione della FIA favorisce Ferrari
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Strategie in Bahrain – Pirelli lascia ampia scelta sulle soste da fare in gara proviene da F1ingenerale.