F1 News – Quali sono i punti deboli della Mercedes nel confronto con la McLaren

F1 News – L’inizio di campionato in casa Mercedes è stato sicuramente sopra le aspettative. Il team di Stoccarda infatti, nelle prime due uscite stagionali, ha dimostrato di essere la seconda forza in pista dietro alla McLaren, come testimonia il doppio podio ottenuto da George Russell sia in Australia che in Cina. Ma se la gara di Melbourne poteva trarre in inganno per le condizioni mutevoli della pista, il terzo posto ottenuto dall’inglese a Shanghai ha certificato la buona base […] The post F1 News – Quali sono i punti deboli della Mercedes nel confronto con la McLaren appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Mar 28, 2025 - 20:03
 0
F1 News – Quali sono i punti deboli della Mercedes nel confronto con la McLaren

F1 News – L’inizio di campionato in casa Mercedes è stato sicuramente sopra le aspettative. Il team di Stoccarda infatti, nelle prime due uscite stagionali, ha dimostrato di essere la seconda forza in pista dietro alla McLaren, come testimonia il doppio podio ottenuto da George Russell sia in Australia che in Cina. Ma se la gara di Melbourne poteva trarre in inganno per le condizioni mutevoli della pista, il terzo posto ottenuto dall’inglese a Shanghai ha certificato la buona base della W16. 

F1 News Russell
F1 News Russell foto credits Media Pirelli

In particolare, la nuova vettura ha dimostrato di essere meno capricciosa di quella dell’anno scorso, ma George Russell ha comunque affermato che le McLaren sono state “un pizzico più veloci di noi in alcuni punti cruciali” e solo il problema ai freni di Lando Norris ha avvicinato il suo connazionale verso la fine. La finestra di lavoro delle Mercedes sembra essere più ampia e anche il drop-off con l’usura degli pneumatici sembra essere ridotto, anche se ci sono stati pochi circuiti per verificare completamente questa teoria. Detto questo, Russell è stato uno dei primi piloti a prevedere il passaggio alla sosta unica; evidentemente, l’usura degli pneumatici sembrava buona sulla W16.

L’auto è anche abbastanza delicata da permettere ad Andrea Kimi Antonelli di crescere nel suo anno di debutto, con errori da principiante che finora sono stati ridotti al minimo. Ma la W16 non è riuscita a mantenere la durata degli pneumatici rispetto alla McLaren, e questa è la debolezza principale che Russell ha individuato nei due fine settimana iniziali. “Vedremo quando andremo su un circuito dove il surriscaldamento è maggiore, come abbiamo visto a Melbourne con le gomme intermedie o come abbiamo visto nei test in Bahrain. Erano ancora più forti”, ha detto Russell a proposito della scuderia di Woking. 

Confrontando gli stint di gara di Russell in Cina con il vincitore Oscar Piastri, si nota una differenza di circa 0,2-0,6s al giro con la gomma media e di circa 0,1-0,5s (escluse le anomalie) con la gomma dura. La lotta di Russell con Norris all’inizio di ogni stint potrebbe anche aver causato un po’ di usura prematura del pneumatico. Rispetto alle qualifiche, c’era davvero poco margine tra la McLaren e la Mercedes. In realtà, Russell era in vantaggio sull’ultimo giro di Piastri, prima che l’australiano trovasse il “giro della vita”. Il divario si è poi ampliato in gara con l’effetto della gestione degli pneumatici e la Mercedes spera che qualsiasi modifica apportata alla W16 possa mitigare il vantaggio che la McLaren ottiene giro per giro.

F1 News Mercedes Ferrari
F1 News Mercedes Ferrari

“Sono la squadra da battere in questo momento e siamo fiduciosi di poter offrire delle prestazioni, ma loro stanno facendo un lavoro straordinario”, ha spiegato Russell. “Dobbiamo continuare a fare punti. Nelle ultime due gare, o nelle tre gare con la volata, il risultato che abbiamo ottenuto è stato il massimo in tutte e tre. Questo mi dà molta soddisfazione. E se riusciremo a consegnare una vettura in grado di contrastare la McLaren, non ho dubbi che potremo finire davanti, perché stiamo facendo un lavoro molto solido come squadra”

Segui tutte le news F1                         </div>
                                            <div class= Leggi Di Più