F1 | McLaren, Brown e Stella non si fidano della Ferrari: “Reagirà e sarà una seria contendente”

F1 McLaren Ferrari – Il Gran Premio della Cina ha lasciato un segno profondo in casa Ferrari. La doppia squalifica

Mar 28, 2025 - 20:03
 0
F1 | McLaren, Brown e Stella non si fidano della Ferrari: “Reagirà e sarà una seria contendente”

F1 McLaren Ferrari – Il Gran Premio della Cina ha lasciato un segno profondo in casa Ferrari. La doppia squalifica inflitta al termine della gara ha privato la scuderia di Maranello di punti preziosi, minando non solo la classifica costruttori, ma anche le certezze costruite nei primi mesi del 2025. Con appena due gare disputate, il distacco dalla McLaren ammonta già a 61 lunghezze, eppure non mancano figure di primo piano nel paddock che continuano a considerare la Rossa la principale rivale nella corsa al titolo.

McLaren non si fida della Ferrari

Tra questi, spicca Zak Brown. Il CEO del team di Woking ha sottolineato come la forza della Ferrari risieda nella solidità della propria coppia di piloti. “Ho il sospetto che saranno i nostri avversari più duri – ha dichiarato – soprattutto grazie alla qualità di Charles e Lewis. Prendiamo sul serio tutti i concorrenti, certo, ma credo che la Ferrari possa essere costantemente in lotta per le posizioni che contano”. Una valutazione condivisa anche da Andrea Stella. Il team principal della McLaren, intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1 Italia dopo la gara di Shanghai, ha invitato alla cautela nonostante l’attuale leadership in entrambe le classifiche: “Il vantaggio è minimo, parliamo di uno o due decimi. La macchina si comporta bene, ma dobbiamo continuare a sviluppare. L’idea di una MCL39 dominante non ci interessa, sono voci che non influenzano il nostro lavoro”.

Parole che riflettono l’approccio misurato della struttura britannica, ben consapevole che l’equilibrio tecnico può cambiare in fretta. Le prestazioni di Hamilton, tornato al successo nella Sprint e autore della pole position del venerdì, sono però un segnale importante per la squadra italiana. L’inglese è stato finora l’unico capace di tenere testa ai due alfieri di Woking, confermando di essere già pienamente inserito nel nuovo contesto e di poter rappresentare un riferimento costante.

Il punto di Brown e Stella

Anche Charles Leclerc, pur colpito dalla squalifica in Cina, ha mostrato solidità e velocità, contribuendo a rendere credibile l’idea di una Ferrari competitiva sull’intero arco della stagione. Tuttavia, l’episodio regolamentare che ha coinvolto entrambe le monoposto a Shanghai ha sollevato interrogativi sull’attenzione ai dettagli e sulla capacità del team di evitare errori costosi nella gestione della corsa. La stagione è ancora lunga e le distanze attuali non sono irreversibili. La sfida per i titoli, sia individuale che a squadre, resta apertissima, anche in virtù delle difficoltà incontrate da Red Bull, alle prese con una monoposto difficile da interpretare e con un organico piloti ancora incerto.

In questo contesto, Ferrari resta un punto interrogativo. Il potenziale c’è, così come il talento al volante, ma sarà fondamentale reagire con lucidità e continuità per tornare a insidiare stabilmente i primi posti. A Maranello sanno che ogni dettaglio potrà fare la differenza: a partire già dal prossimo appuntamento in Giappone, servirà una risposta forte, in pista e fuori.