F1 | Il GP del Giappone mette in allarme: campionato mondiale destinato a cambiare volto per sempre?

La noia del GP del Giappone ha destato le preoccupazioni di fan e piloti: è questa la direzione futura della F1? Forse mai come quest’anno il GP del Giappone ha deluso gli appassionati di F1. Il circuito di Suzuka, tra i più apprezzati dai piloti ... Leggi tutto L'articolo F1 | Il GP del Giappone mette in allarme: campionato mondiale destinato a cambiare volto per sempre? proviene da F1ingenerale.

Apr 7, 2025 - 16:14
 0
F1 | Il GP del Giappone mette in allarme: campionato mondiale destinato a cambiare volto per sempre?

La noia del GP del Giappone ha destato le preoccupazioni di fan e piloti: è questa la direzione futura della F1?

Forse mai come quest’anno il GP del Giappone ha deluso gli appassionati di F1. Il circuito di Suzuka, tra i più apprezzati dai piloti e spesso teatro di gare avvincenti, questa volta, si è fatto protagonista di una delle gare più noiose degli ultimi tempi, destando preoccupazioni su altri circuiti del calendario.

F1 GP Giappone
Bisticcio tra Norris e Verstappen in uscita dalla pit lane: uno dei pochi momenti di tensione in Giappone (crediti: F1)

Il Gran Premio ha visto una partenza pulita, con praticamente tutti i piloti che hanno mantenuto la posizione iniziale. Nell’arco dell’intera gara, sono stati completati solo 15 sorpassi, mentre più della metà della griglia ha chiuso nella stessa posizione da cui era partita.

Tra i top ten, nonostante qualche avvicinamento tra Russell e Leclerc e poi tra Piastri, Norris e Verstappen, solo Hamilton ha chiuso un sorpasso su Hadjar. I punti più alti della corsa sono stati i team radio accessi di Albon, i timidi tentativi di attacco tra Piastri e Norris e il momento di tensione tra quest’ultimo e Verstappen in uscita dalla pit lane, per il resto calma piatta.

I dati “inquietanti” del GP del Giappone lasciano presagire a un futuro prossimo della F1 in qui la qualifica avrà un peso sempre più importante nel bilancio del weekend. Destano preoccupazione  circuiti del calendario come Imola e Qatar, dove è difficile sorpassare, ma anche altri come Baku, dove lo scorso anno, dopo il soprasso subito, Leclerc non è più riuscito a riprendere la posizione su Piastri.

Passare è sempre più difficile: ecco perché

Ma perché nella Formula 1 odierna i sorpassi diventano sempre più difficili? una spiegazione arriva da Andrea Stella, ma anche dagli altri protagonisti del paddock.

“Continuiamo ad aggiungere downforce alla vettura, il che significa che le perdite sono ancora maggiori [dietro un rivale], quindi penso che l’aria sporca sia un problema”, ha spiegato Stella.

“Lo abbiamo visto anche in Cina per quanto riguarda Hamilton, quando era in testa alla Sprint poteva fare praticamente tutto quello che voleva, anche se la gomma si era danneggiata. Quindi essere in testa è un fattore significativo”.

“Anche se questa generazione di auto è stata concepita per migliorare effettivamente la possibilità di rincorrere, ora sono diventate di nuovo macchine così aerodinamiche che non appena ti metti sugli scarichi di quello davanti perdi le prestazioni”, ha aggiunto l’italiano.

A conferma delle dichiarazioni di Stella sono arrivate anche le parole di diversi piloti. “È stato tutto a tutto gas dall’inizio alla fine, ma il ritmo era troppo simile per fare qualsiasi cosa”, ha detto Lando Norris. Piastri invece: “Ci siamo andati vicini al sorpasso un paio di volte, ma la posizione in pista qui è importante. Penso che ieri (in qualifica) sia stato il giorno in cui si vinceva effettivamente la gara”.

Forti anche le dichiarazioni di Sainz che ha detto: “il centro gruppo è molto serrato e su una pista in cui devi essere più veloce di 0,7-0,8 secondi per sorpassare, era impossibile aspettarsi una gara in cui poter recuperare”, ha detto. Questa è una pista che, in un certo senso, è diventata simile a Monaco per quanto riguarda la difficoltà nei sorpassi”.

Leggi anche: F1 | McLaren, lotta mondiale aperta: “Qualcuno si dimentica della Ferrari in Cina…”

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1

 

L'articolo F1 | Il GP del Giappone mette in allarme: campionato mondiale destinato a cambiare volto per sempre? proviene da F1ingenerale.