F1 | GP Cina – McLaren fa il suo, non paga la strategia Ferrari – Sintesi e Risultati
Termina il GP di Cina a Shanghai: andiamo a vedere sintesi e risultati di quanto successo nella seconda gara della stagione 2025 di F1. A Shanghai è andata in scena la seconda gara della stagione 2025 di F1: andiamo a vedere insieme i risultati e ... Leggi tutto L'articolo F1 | GP Cina – McLaren fa il suo, non paga la strategia Ferrari – Sintesi e Risultati proviene da F1ingenerale.

Termina il GP di Cina a Shanghai: andiamo a vedere sintesi e risultati di quanto successo nella seconda gara della stagione 2025 di F1.
A Shanghai è andata in scena la seconda gara della stagione 2025 di F1: andiamo a vedere insieme i risultati e la sintesi di quanto accaduto nel GP di Cina.
Primo giro
Al via decidono tutti di montare gomma media, fatta eccezione per Stroll, Bearman e Lawson che hanno optato per una hard. Piastri tiene la leadership con Norris che va subito a comporre un 1-2 McLaren. Entrambe le Ferrari riescono a passare Verstappen al via.
C’è stato un contatto tra Leclerc e Hamilton, con il monegasco che ha danneggiato la sua ala anteriore.
Prima metà di gara
Problema ai freni per Fernando Alonso al quarto giro. Lo spagnolo è costretto al ritiro dopo pochi chilometri. Alcuni piloti iniziano a preoccuparsi delle gomme dopo quanto visto nella Sprint Race.
Al giro otto Lewis Hamilton si lamenta del graining mentre Leclerc inizia a soffrire la mancanza di carico dovuta all’ala danneggiata.
Questi i distacchi dopo dieci giri:
Al giro 12 iniziano ad arrivare i primi pitstop con i piloti che montano tutti gomma dura. Già dalle prime soste si conferma molto potente l’undercut.
Hamilton entra al giro 14, così come Verstappen. Non funziona l’undercut per la Ferrari, con Hamilton bloccato da Lawson. Norris e Leclerc cercano di allungare lo stint.
Ferrari decide di non cambiare l’ala anteriore di Charles Leclerc nonostante i danni riportati nel primo giro.
Norris si riprende la posizione su Russell mentre Leclerc e Hamilton sono ingaggiati in un duello.
Al giro venti chiedono ai due piloti Ferrari di scambiarsi le posizioni ma Hamilton vuole che Leclerc sia più vicino.
Il monegasco, nonostante il danno all’ala anteriore, continua ad avvicinarsi a George Russell.
Leclerc sempre più vicino a Russell ma non riesce a passarlo.
Seconda metà di gara
Fase di stallo in attesa del secondo pitstop.
Sarà interessante capire se qualcuno deciderà di andare sulla sosta singola.
Avvisano Norris che potrebbe arrivare un po’ di pioggia negli ultimi giri.
Rientra Hamilton al giro 38, nuova gomma dura per lui.
Grande gara di Bearman che risale fino alla P10.
Per ora non sta pagando la scelta della Ferrari di far fermare Lewis Hamilton.
Penalità di dieci secondi per Doohan per aver spinto fuori pista Hadjar.
Verstappen molto vicino a Leclerc quando mancano tre giri al termine.
L’olandese si prende la posizione su un Leclerc da applausi visto il danno alla sua ala anteriore.
Inizia l’ultimo giro.
Oscar Piastri vince il GP di Cina. Dietro di lui Norris e Russell. Solo P5 e P6 per le due Ferrari di Leclerc e Hamilton:
Leggi anche: F1 | GP Cina – RISULTATI e CLASSIFICA: vince Oscar Piastri, Ferrari giù dal podio – Cronaca in Diretta
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: McLaren via X
L'articolo F1 | GP Cina – McLaren fa il suo, non paga la strategia Ferrari – Sintesi e Risultati proviene da F1ingenerale.