F1 | Formula 1 2025: perché il GP del Bahrain si corre in aprile quest’anno?
Da gara inaugurale a terzo round nel calendario di Formula 1 2025: perché il GP del Bahrain è stato spostato in aprile quest’anno? Nel calendario di Formula 1 2025 il GP del Bahrain è la quarta gara in programma. La classe regina ha già corso ... Leggi tutto L'articolo F1 | Formula 1 2025: perché il GP del Bahrain si corre in aprile quest’anno? proviene da F1ingenerale.

Da gara inaugurale a terzo round nel calendario di Formula 1 2025: perché il GP del Bahrain è stato spostato in aprile quest’anno?
Nel calendario di Formula 1 2025 il GP del Bahrain è la quarta gara in programma. La classe regina ha già corso sul circuito di Sakhir lo scorso febbraio per i testi pre-stagionali.
I team erano convinti di trovare un clima più mite rispetto alla calda Barcellona (come accaduto negli anni passati), invece il meteo ha presentato delle temperature piuttosto rigide. Non ideali per dei test di F1. Quando i piloti e i team torneranno in Bahrain troveranno, al contrario, una temperatura opposta e dovranno confrontarsi con il grande caldo.
Nel weekend sono previste temperature medie di 35 gradi; il culmine si avrà il giovedì quando la colonnina arriverà a sfiorare i 39 gradi nelle ore più calde. Le alte temperature rappresenteranno una sfida per tutti.
Ma perché il Bahrain è stato spostato proprio ad aprile? Una scelta da una parte logistica, per permettere ai team di organizzarsi meglio con il trasporto merci. Una scelta culturale dall’altra: lo scorso anno, la F1 ha corso di sabato nei Gran Premi del Bahrain e dell’Arabia Saudita per via del Ramadan.
Quest’anno, per evitare il ripetersi del weekend anticipato, la Formula 1 ha rivoluzionato il suo calendario: Australia come gara inaugurale per poi restare in Oriente con Cina e Giappone. Il mese di digiuno e osservanza per i musulmani è durato dal 28 febbraio (subito dopo i test invernali) al 30 marzo 2025. I test pre-stagionali si sono svolti prima del Ramadan.
GP Bahrain 2025: farà caldo, quali team ne approfitteranno?
Fortunatamente, le temperature tenderanno a scendere nel corso delle tre giornate in pista. Il GP del Bahrain è una gara notturna. Anche le sessioni di prove libere e le qualifiche ci saranno nel tardo pomeriggio, quando il sole è ormai quasi calato, e si prevedono 30 gradi di massima.
Il circuito di Sakhir mette a dura prova le gomme e le prestazioni della vettura. La McLaren resta il team favorito alla vittoria e nei test invernali aveva dimostrato la sua potenza in Bahrain. Tuttavia, a febbraio faceva freddo, mentre ad aprile c’è un’altra situazione meteo.
La configurazione del tracciato, con le sue curve a bassa velocità, gioca a favore della Red Bull, e Max Verstappen potrebbe bissare il successo di Suzuka, sfruttando i punti di forza della sua vettura.
La Ferrari in Bahrain dovrebbe presentare un nuovo fondo, anche se la decisione sta spaccando Maranello. Nel giovedì di Sakhir si deciderà il da farsi.
Crediti immagine di copertina: F1InGenerale
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Formula 1 2025: perché il GP del Bahrain si corre in aprile quest’anno? proviene da F1ingenerale.