F1 | FIA: Ben Sulayem sceglie Malcolm Wilson come vicepresidente Sport
La FIA si prepara a voltare pagina, almeno sulla carta, con la nomina di Malcolm Wilson come nuovo vicepresidente per

La FIA si prepara a voltare pagina, almeno sulla carta, con la nomina di Malcolm Wilson come nuovo vicepresidente per lo Sport. Ma dietro l’annuncio ufficiale, diffuso in toni celebrativi da parte del presidente Mohammed Ben Sulayem, non si può che ripensare a quanto accaduto nelle scorse settimane con le dimissioni polemiche da parte di Robert Reid. Wilson, figura storica del rally britannico e attuale CEO di M-Sport, prenderà il suo posto proprio dopo le dichiarazioni al vetriolo dello stesso Reid.
“Non posso più far parte di un sistema che non riflette i valori di responsabilità e trasparenza”, dichiarò l’ex vicepresidente in una nota durissima. In carica dal 2021, ha spiegato che le sue dimissioni non sono personali, ma di principio, puntando il dito contro un deterioramento degli standard di governance e “decisioni prese a porte chiuse, senza consultare i soci o i principali organi direttivi come il Senato e il Consiglio Mondiale del Motorsport”.
Il dimissionario Robert Reid – XPB
L’addio di Reid, ex navigatore campione del mondo ha sollevato preoccupazioni, anche per essere stato escluso dall’ultimo Consiglio Mondiale del Motorsport, fatto gravissimo e che non può essere messo in secondo piano, anche perché nella nota della FIA si sottolinea proprio come Wilson potrà invece farne parte.
“Il Vicepresidente per lo Sport è una delle cariche elettive di maggiore rilievo all’interno della FIA – si legge in uno stralcio della nota. Fa parte del Consiglio Mondiale del Motorsport e ha un ampio ventaglio di responsabilità, tra cui lo sviluppo di politiche globali per gli sport motoristici, in collaborazione con le Commissioni FIA e le autorità sportive nazionali, oltre alla promozione della sicurezza, della sostenibilità e dell’innovazione nel settore”.
Malcolm Wilson, la nomina in un momento delicato per la FIA
Il curriculum di Wilson non si discute: vincitore del Rally di Gran Bretagna nel 1994, ha portato M-Sport a tre titoli costruttori nel WRC e ha collaborato con marchi come Bentley e Jaguar. Ma il vero nodo resta politico. Wilson arriva in un momento in cui la FIA è sotto pressione su vari fronti, dalla gestione dei rapporti con i piloti di Formula 1 e WRC, ai legami con Liberty Media, fino alla trasparenza nei processi decisionali. La presidenza è sempre più accentrata, e il malcontento interno non sembra placarsi.
“Sono lieto di proporre Malcolm Wilson per il ruolo di Vicepresidente FIA per lo Sport – ha detto Ben Sulayem. Malcolm vanta una lunga esperienza nel mondo del motorsport, avendo trascorso oltre quarant’anni nel settore sia come pilota sia come responsabile tecnico di team di alto livello. Le sue competenze rappresentano un valore importante per la FIA e per i nostri club affiliati, in un momento in cui vogliamo continuare a sviluppare sia lo sport motoristico di base che quello professionistico, promuovendo innovazione e progresso a vantaggio di tifosi, piloti e squadre”.
“Ho iniziato la mia carriera nel motorsport negli anni ’70 come pilota, per poi proseguire come partner tecnico di diversi team. Per me è un onore essere stato indicato come Vicepresidente FIA per lo Sport – ha dichiarato Wilson. La FIA ha avuto un ruolo fondamentale nel mio percorso professionale e sono pronto a collaborare con il Presidente e con tutta la comunità FIA per contribuire agli obiettivi dell’organizzazione”.
“Oggi il motorsport attraversa una fase di grande trasformazione e opportunità, e so bene quanto possa avere un impatto positivo sulle persone e sulle comunità. Sono impaziente di iniziare questo nuovo incarico, lavorando a stretto contatto con il Presidente per l’intera durata del suo mandato, con l’obiettivo di rendere il nostro sport sempre più accessibile e competitivo per tutti i partecipanti”.