F1 | Ferrari SF-25, ci risiamo: Hamilton investigato dopo le Prove Libere in Giappone – La DECISIONE dei commissari
L’investigazione, questa volta, parte al venerdì: le Ferrari SF-25 sotto la lente d’ingrandimento dei commissari dopo le Libere di F1 del Giappone Le Ferrari SF-25 sono sotto investigazione in Giappone, dopo le Prove Libere di F1. I commissari hanno convocato la scuderia di Maranello, al ... Leggi tutto L'articolo F1 | Ferrari SF-25, ci risiamo: Hamilton investigato dopo le Prove Libere in Giappone – La DECISIONE dei commissari proviene da F1ingenerale.

L’investigazione, questa volta, parte al venerdì: le Ferrari SF-25 sotto la lente d’ingrandimento dei commissari dopo le Libere di F1 del Giappone
Le Ferrari SF-25 sono sotto investigazione in Giappone, dopo le Prove Libere di F1. I commissari hanno convocato la scuderia di Maranello, al termine delle FP2, per non aver rispettato le direttive della direzione gara. Un’indagine condivisa con l’Aston Martin, a sua volta finita sotto al lente d’ingrandimento degli steward, per le stesse motivazioni e con le stesse tempistiche.
Troppo poco si è visto nelle prime due sessioni di prova da Suzuka. Le tante bandiere rosse del pomeriggio hanno duramente ostacolato il lavoro delle squadre, che non hanno potuto svolgere long run adeguati. Sul giro secco, la griglia sembra compatta, ma a spiccare è la solita McLaren: le due MCL39 non hanno rivali nel venerdì giapponese e si confermano grandi favorite.
La Ferrari ha mostrato segnali molto positivi nel primo settore, quello dello snake, ma perde terreno nei tratti più lenti. La lotta con Mercedes e Red Bull è apertissima, ma le due monoposto Papaya restano troppo lontane. Al termine delle Prove Libere 2 ecco, però, la comunicazione dei commissari: gli uomini di Maranello (assieme agli Aston Martin) vengono convocati dalla direzione gara.
Ferrari sotto investigazione: quali direttive non sono state rispettate?
Il documento pubblicato dalla FIA fa riferimento alle modalità secondo le quali le vetture devono schierarsi nella “fast lane” – la corsia più vicina ai muretti – prima di una ripartenza. I piloti devono formare una coda ordinata, inserendosi alla prima occasione sicura per farlo, ripartendo secondo l’ordine di posizionamento, senza effettuare sorpassi.
I commissari indagano proprio sulla modalità di accesso a questa corsia preferenziale, senza però specificare quali monoposto di Ferrari e Aston Martin abbiano infranto il regolamento. Un’eventuale punizione, in ogni caso, non dovrebbe andare oltre una reprimenda o piccola multa alla squadra.
AGGIONAMENTO: la decisione dei commissari
Arriva la decisione dei commissari, che rendono noti anche i protagonisti dell’investigazione: sotto la lente d’ingrandimento ci sono finiti Lewis Hamilton e Lance Stroll, entrambi colpevoli di aver sorpassato in pit lane dirigendosi verso l’area designata per le prove di partenza. Entrambi i piloti e le rispettive squadre hanno ricevuto un “warning“, un semplice cartellino giallo.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari
L'articolo F1 | Ferrari SF-25, ci risiamo: Hamilton investigato dopo le Prove Libere in Giappone – La DECISIONE dei commissari proviene da F1ingenerale.