F1 | Ferrari ottimista in Italia, realista all’estero: come cambia la comunicazione

Durante le interviste post gara del GP della Cina, Leclerc ha rilasciato dichiarazioni sia alla tv italiana che a quella estera con toni diversi: un’analisi della comunicazione Ferrari La F1, in Italia, è mediata principalmente dall’emittente televisiva SkySport F1 Italia che, più di ogni altro ... Leggi tutto L'articolo F1 | Ferrari ottimista in Italia, realista all’estero: come cambia la comunicazione proviene da F1ingenerale.

Mar 26, 2025 - 22:47
 0
F1 | Ferrari ottimista in Italia, realista all’estero: come cambia la comunicazione

Durante le interviste post gara del GP della Cina, Leclerc ha rilasciato dichiarazioni sia alla tv italiana che a quella estera con toni diversi: un’analisi della comunicazione Ferrari

La F1, in Italia, è mediata principalmente dall’emittente televisiva SkySport F1 Italia che, più di ogni altro media, è il tramite perfetto tra i team – in particolar modo la Ferrari – e i tifosi. La maggior parte degli spettatori italiani, infatti, si affida a Sky e ai suoi addetti ai lavori per sapere tutto ciò che accade in un weekend di gara e per conoscere, a caldo, le reazioni dei piloti e dei team principal al termine di ogni sessione, qualifica o gara che sia.

Così, al termine del GP della Cina, Charles Leclerc, prima ancora di essere convocato dai commissari e di essere condannato a una squalifica, è intervenuto ai microfoni di SkySport Italia. Durante l’intervista di Mara Sangiorgio, il monegasco si è detto convinto di poter lottare per la vittoria. “La vittoria era alla portata, il passo era davvero molto buono, ma con quel danno era difficile fare di meglio“.

F1 | Ferrari ottimista in Italia, realista all'estero: come cambia la comunicazione
Credits: Getty Images

Ferrari sta adottando una strategia comunicativa diversa tra Italia e estero?

In altre parole, le dichiarazioni del monegasco lasciano intendere un forte senso di ottimismo in casa Ferrari (squalifica a parte). Ma qui nasce un dilemma. Lo stesso Leclerc, infatti, è stato intervistato anche da F1 TV, l’emittente internazionale e televisione ufficiale della F1. Ma le dichiarazioni sono leggermente diverse e con un tono molto più realista.

Il passo gara era davvero, davvero buono. Dall’altro lato è un peccato, perché non siamo riusciti a sfruttarlo completamente. Quello che ci manca al momento è il passo in qualifica per partire più avanti” spiega inizialmente il numero 16 della Ferrari. Ma, quando gli viene chiesto quali sono le aspettative per il GP del Giappone, la sua risposta è tutto fuorché ottimista.

Dove pensi che sia la Ferrari in questo momento? E cosa vi aspettate per il Giappone?“. “Al momento non siamo messi bene. Siamo troppo lontani, soprattutto dalla McLaren, in qualifica. In qualifica abbiamo visto dove siamo: tre decimi dietro alla McLaren. In gara invece il passo è simile. Ma non possiamo fare miracoli quando partiamo tre o quattro posizioni dietro. Dobbiamo migliorare“. Questa la risposta di Leclerc, decisamente diversa rispetto a quella data a Mara Sangiorgio.

Si tratta di un semplice caso, oppure la Ferrari sta cercando di trasmettere ottimismo ai Tifosi italiani mentre cerca di mantenere un profilo più basso e realista con i media esteri?

Leggi anche: F1 | Ferrari, il disperato tentativo di Leclerc: così ha cercato di evitare la squalifica della sua SF-25

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

L'articolo F1 | Ferrari ottimista in Italia, realista all’estero: come cambia la comunicazione proviene da F1ingenerale.