F1 | Ferrari, non sei “all’altezza” di McLaren! Conferme sui problemi della SF-25 ma anche segni di ripresa – GP Giappone

La Ferrari cerca di risalire la china in Giappone, ma la SF-25 non è ancora all’altezza della McLaren, nonostante segnali di ripresa. La terza tappa del mondiale di F1 si corre in Giappone, sul tracciato di Suzuka, uno degli appuntamenti più severi per piloti e ... Leggi tutto L'articolo F1 | Ferrari, non sei “all’altezza” di McLaren! Conferme sui problemi della SF-25 ma anche segni di ripresa – GP Giappone proviene da F1ingenerale.

Apr 5, 2025 - 12:28
 0
F1 | Ferrari, non sei “all’altezza” di McLaren! Conferme sui problemi della SF-25 ma anche segni di ripresa – GP Giappone

La Ferrari cerca di risalire la china in Giappone, ma la SF-25 non è ancora all’altezza della McLaren, nonostante segnali di ripresa.

La terza tappa del mondiale di F1 si corre in Giappone, sul tracciato di Suzuka, uno degli appuntamenti più severi per piloti e monoposto. I quasi 6 km di pista e le 18 curve permettono di capire al meglio le prestazioni delle vetture, che per fare il tempo devono essere bilanciate ed efficienti. Elemento, quest’ultimo, che non sembra mancare alla Ferrari, che però non è ancora all’altezza della McLaren in Giappone, ma che comunque mostra una SF-25 in ripresa.

L’appuntamento del GP del Giappone poteva essere uno dei peggiori per la monoposto del cavallino, nonostante la numerosa presenza di curve veloci. Curve ad ampio raggio che di fatto hanno aiutato la Ferrari, che con il suo assetto ha mostrato una grande stabilità nel T1. Una piattaforma piatta ottenuta tramite un posteriore piuttosto rigido.

Retrotreno che è vittima di un’operazione di irrigidimento. Contromisura scelta dalla Ferrari per cercare di limitare l’usura del plank e un’ulteriore umiliante squalifica. Una vettura, la SF-25, che attualmente soffre di una coperta corta, che non permette alla SF-25 di esprimere il proprio potenziale.

Hamilton smaschera i problemi della SF-25?

Lewis Hamilton, ottavo al termine delle qualifiche in Giappone, ha parlato ai media delle sensazioni al volante della SF-25 lungo i 5.8 km di Suzuka. La sua monoposto, messa a terra con assetto differente da quella di Leclerc, ha sofferto di sottosterzo. Inoltre, il campione inglese ha confermato anche che con il suo team ha scelto di alzare la monoposto. Una misura figlia della squalifica arrivata in Cina per l’eccessiva usura del plank e che ha spinto a tenere del margine di sicurezza prima di entrare nel parco chiuso.

Un’azione che, di solito, va di pari passo con una taratura più rigida delle sospensioni, utile a mantenere il margine di altezza minima. Ciò va a spiegare diversi problemi accusati dalla Ferrari, dal sottosterzo alla perdita di carico alle basse velocità.

Il tutto sembra quindi riportare al problema che avevamo ipotizzato già dall’Australia. Situazione in cui la SF-25 necessita di un nuovo fine corsa e delle tarature più progressive per non bloccare totalmente il potenziale della monoposto. I primi correttivi installati a bordo della SF-25 sembrano aver mostrato la via, ma non la soluzione, che però è in cantiere. Il comportamento, dal venerdì al sabato, è migliorato, con una maggiore capacità di aggredire i cordoli senza eccessivi scossoni. Tuttavia, la percorrenza dell’uncino a metà secondo settore ha messo in mostra il sottosterzo presente sulla SF-25, provocato da un retrotreno che spinge troppo. 


Leggi anche: F1 | Ferrari, disaccordo nel box: Hamilton e Leclerc si smentiscono a vicenda


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

L'articolo F1 | Ferrari, non sei “all’altezza” di McLaren! Conferme sui problemi della SF-25 ma anche segni di ripresa – GP Giappone proviene da F1ingenerale.