F1 | Ferrari, le parole di Vasseur sulla SF-25 non convincono: Carlo Vanzini critica il contenuto dell’intervista a L’Equipe

Dopo il disastro del GP della Cina di F1, Frédéric Vasseur si è aperto sulla Ferrari SF-25 a L’Equipe: le parole del TP non convincono Carlo Vanzini Ferrari SF-25, la difesa di Frédéric Vasseur non convince: anche Carlo Vanzini critica il contenuto dell’intervista a L’Equipe, ... Leggi tutto L'articolo F1 | Ferrari, le parole di Vasseur sulla SF-25 non convincono: Carlo Vanzini critica il contenuto dell’intervista a L’Equipe proviene da F1ingenerale.

Mar 29, 2025 - 15:03
 0
F1 | Ferrari, le parole di Vasseur sulla SF-25 non convincono: Carlo Vanzini critica il contenuto dell’intervista a L’Equipe

Dopo il disastro del GP della Cina di F1, Frédéric Vasseur si è aperto sulla Ferrari SF-25 a L’Equipe: le parole del TP non convincono Carlo Vanzini

Ferrari SF-25, la difesa di Frédéric Vasseur non convince: anche Carlo Vanzini critica il contenuto dell’intervista a L’Equipe, dopo il GP della Cina di F1. La voce italiana del Circus si unisce al coro di polemiche, più o meno aggressive, alzatosi dopo la diffusione delle parole del team principal: “È mancata [una chiara spiegazione] sul come è oggettivamente messa la Ferrari, ma glielo chiederemo“.

F1 | Ferrari, le parole di Vasseur sulla SF-25 non convincono: Carlo Vanzini critica il contenuto dell'intervista a L'Equipe
Lewis Hamilton in pista a Shanghai, in Cina – PH: Scuderia Ferrari

Poteva essere un’occasione per calmare le acque, dopo le sconcertanti squalifiche di Shanghai. Invece, l’intervista di Frédéric Vasseur per L’Equipe ha ottenuto l’effetto contrario. Il condottiero alla guida degli sforzi mondiali di Maranello non ha detto nulla di sbagliato, sia chiaro, anzi: le sue parole per il quotidiano francese sono in piena linea con il suo stile comunicativo.

Ciò che pare mancare, però, dopo due gare dall’inizio del mondiale – e con un distacco da McLaren che già ammonta a 61 punti – è una chiara presa di coscienza dei risultati ottenuti. Potrebbe trattarsi di ottimismo, o certezza che la vera SF-25 sia quella vista nella Sprint Race (dominata da Lewis Hamilton). Ma le difficoltà nei Gran Premi veri saranno risolvibili per tempo?

Ferrari: tra aspettative della vigilia e verità dalla pista

Uno dei passaggi chiave dell’intervista del team principal riguarda il “rumore mediatico” e le aspettative create dall’arrivo del sette volte campione del mondo a Maranello. Vasseur dice: “Le persone ci hanno detto che abbiamo fatto tanto rumore, durante l’inverno. No, non siamo stati noi, sono stati i giornali. Noi non abbiamo chiesto nulla“.

La risposta di Carlo Vanzini è chiara e arriva dal suo canale YouTube: “Noi siamo andati dietro agli eventi. L’arrivo di Hamilton in Ferrari è una cosa enorme a prescindere. La foto con le sette finestre, di cui una chiusa, e la F40, di cui ha parlato tutto il mondo, non l’abbiamo fatta noi“.

D’altronde, anche i risultati del Gran Premio di Cina non sono stati brillanti: “Mi ha stupito il fatto che la squalifica [nelle parole di Vasseur] non ha consentito alla Ferrari di portare a casa un risultato migliore dell’Australia. Nel momento in cui la squadra dice che l’obiettivo è lottare per i titoli, bisognerebbe forse ammettere un inizio disastroso rispetto alle aspettative, con il potenziale di prendere la McLaren“.

Lo stile di Vasseur e il sogno mondiale in F1

È certamente troppo presto per criticare nel merito l’operato di Frédéric Vasseur. Anche il telecronista di Sky Sport F1 non nega il suo apprezzamento per il team principal del Cavallino Rampante. Tuttavia, ciò che pare essere mancato nell’intervista a L’Equipe, è una chiara spiegazione sullo stato dell’arte a Maranello. L’obiettivo, insomma, è ancora lottare per entrambi i campionati?

Se la risposta è ‘sì, perché la stagione è lunga, abbiamo capito dove abbiamo sbagliato’, allora va bene. Ma io ho già sentito un Leclerc dire che bisogna ridimensionare le dichiarazioni“, spiega Vanzini. Il calendario offre ancora ampie possibilità di rimonta, ma c’è bisogno di una SF-25 in “formato Sprint” per lottare con McLaren.

È vero che c’è tanta gente che sale e scende dai carri in tempo reale, ma noi siamo qui per analizzare le situazioni. Il quadro di questo inizio stagione Ferrari, indipendentemente dalla squalifica, è insufficiente. Con la possibilità di recupero, perché c’è stata l’ottima Sprint Race della Cina“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: Scuderia Ferrari

L'articolo F1 | Ferrari, le parole di Vasseur sulla SF-25 non convincono: Carlo Vanzini critica il contenuto dell’intervista a L’Equipe proviene da F1ingenerale.