F1 | Emergenza in casa Red Bull dopo la Cina: Marko svela i dettagli della riunione
Dopo il GP di Cina i dipendenti Red Bull hanno effettuato una riunione d’emergenza: ecco la causa e gli argomenti di discussione. Helmut Marko ha rivelato i dettagli dell’ultima riunione della Red Bull, che si è tenuta dopo il GP della Cina. Il team austriaco, ... Leggi tutto L'articolo F1 | Emergenza in casa Red Bull dopo la Cina: Marko svela i dettagli della riunione proviene da F1ingenerale.

Dopo il GP di Cina i dipendenti Red Bull hanno effettuato una riunione d’emergenza: ecco la causa e gli argomenti di discussione.
Helmut Marko ha rivelato i dettagli dell’ultima riunione della Red Bull, che si è tenuta dopo il GP della Cina. Il team austriaco, che fino a due anni fa era in una condizione di dominio, sta affrontando un inizio stagione non semplice, e dunque il bisogno di salvare la situazione si fa sempre più urgente.
Fonte: F1inGenerale
La Red Bull ha dato vita al primo colpo di scena della stagione. Il team di Horner, infatti, ha deciso di cambiare la line-up della squadra dopo solo due round, schierando Yuki Tsunoda accanto a Max Verstappen. Liam Lawson è stato retrocesso in VCARB, dove condividerà il box con Hadjar.
Questa decisione è stata resa ufficiale in seguito ad una riunione di emergenza convocata dal team dopo il GP di Cina. Helmut Marko ha svelato i dettagli di questo incontro, nato dalla necessità di tornare al successo. Dopo essere tornati dalla Cina abbiamo tenuto un meeting a Milton Keynes dove abbiamo parlato di quando e come la RB21 sarebbe tornata ad essere una vettura vincente“.
Il pilota olandese è ancora al centro dei progetti Red Bull: ciò si evince dal racconto del consulente Red Bull. “È stata una buona conversazione tra Max e gli ingegneri. Siamo riusciti a mostrargli la direzione generale dello sviluppo e i miglioramenti concreti che stiamo applicando alla macchina”.
Concentrandosi sulle prestazioni viste in pista, Helmut Marko ha confermato l’evidente inferiorità della RB21 rispetto alla vettura della McLaren. “La macchina è difficile da guidare e il set-up non è esattamente ottimale”.
L’austriaco, però, ha sottolineato un punto a favore della scuderia di Milton Keynes, che potrebbe rappresentare il punto di partenza per la ripresa Red Bull. “Abbiamo notato, nella seconda metà della gara in Cina, che se le cose vanno bene, come successo a Max nel finale, su gomme dure possiamo girare anche più veloci dei leader. Per essere corretti devo aggiungere che Piastri non stava certamente spingendo“.
Leggi anche: F1 | Vasseur interviene sullo scambio Lawson-Tsunoda: quel parallelismo con Ferrari…
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: @redbullracing via X
L'articolo F1 | Emergenza in casa Red Bull dopo la Cina: Marko svela i dettagli della riunione proviene da F1ingenerale.