F1 | A Miami, Alonso stabilisce il nuovo record di velocità massima stagionale

Il circuito di Miami, caratterizzato da numerose curve veloci ma soprattutto da due lunghi rettilinei con zone DRS, permette alle monoposto di raggiungere velocità massime molto elevate, specialmente se sfruttano al massimo le scie Fino a questo momento, il record di velocità massima nella stagione ... Leggi tutto L'articolo F1 | A Miami, Alonso stabilisce il nuovo record di velocità massima stagionale proviene da F1ingenerale.

Mag 6, 2025 - 12:28
 0
F1 | A Miami, Alonso stabilisce il nuovo record di velocità massima stagionale

Il circuito di Miami, caratterizzato da numerose curve veloci ma soprattutto da due lunghi rettilinei con zone DRS, permette alle monoposto di raggiungere velocità massime molto elevate, specialmente se sfruttano al massimo le scie

Fino a questo momento, il record di velocità massima nella stagione 2025 apparteneva alla Ferrari di Lewis Hamilton, che in Cina aveva raggiunto i 351 km/h. A Miami, però, è stato Fernando Alonso a superarlo, sfruttando al meglio le condizioni in pista.

Va sottolineato che una velocità di punta elevata non è necessariamente sinonimo di miglior vettura in griglia: sono infatti molti i fattori esterni che influenzano questo dato, e spesso dietro a una monoposto velocissima sul dritto si cela un deficit nelle curve, dovuto a una carenza di carico aerodinamico.

A stabilire il nuovo primato è stata proprio l’Aston Martin di Alonso, vettura che finora ha avuto un inizio di stagione tutt’altro che brillante. Approfittando del DRS e di un treno di cinque vetture tutte con ala mobile aperta, Alonso ha raggiunto i 355 km/h, con il motore che girava a circa 1000 rpm in più rispetto al normale.

L’Aston Martin non è sta la più veloce nei rettilinei

Tuttavia, l’Aston Martin non è stata la monoposto a registrare le velocità medie più alte. Questo primato è andato alle due Williams e alle due Ferrari, entrambe attestate intorno ai 340 km/h. Un risultato reso possibile dall’elevata efficienza aerodinamica delle vetture e da una combinazione di scie e DRS particolarmente favorevole.

Uno dei pochi punti di forza della Ferrari SF-25 è proprio il basso drag aerodinamico, che fin da Melbourne la posiziona tra le più efficienti in rettilineo.

gp miami strategie pirelli ferrari previsioni meteo f1 2025 velocità massima
Foto: Ferrari

I due piloti McLaren hanno condotto una gara in solitaria, in aria pulita, senza beneficiare di DRS e scie, con velocità medie di 318 km/h per Piastri e 321 km/h per Lando Norris. Piastri, al di fuori delle situazioni con scia e DRS, ha registrato le velocità più basse in assoluto nei rettilinei: 315 km/h

Chi ha sofferto di più è stato Max Verstappen: oltre a un inizio di gara in lotta, ha condotto gran parte della corsa in solitaria, senza poter beneficiare di scie o DRS. Anche la Red Bull, generalmente molto efficiente in rettilineo, ha adottato a Miami una configurazione più carica e una gestione conservativa dell’ERS, che hanno contribuito al risultato meno brillante sul fronte delle velocità massime.

La stagione è ancora lunga, e ci aspettano circuiti con rettilinei ancora più lunghi. Vedremo se qualche team riuscirà a battere il record dello scorso anno, quando Alexander Albon raggiunse i 369 km/h a Las Vegas.

F1 | Red Bull ha “spiato” la McLaren per guardare le temperature dei cestelli

Foto copertina: Aston Martin Aramco F1 Team on X

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | A Miami, Alonso stabilisce il nuovo record di velocità massima stagionale proviene da F1ingenerale.