Eurovision 2025: Svezia regina annunciata, Austria ci crede e l’Italia sogna da lontano

A meno di 24 ore dalla finale dell’Eurovision Song Contest 2025, le previsioni si giocano ormai sui numeri. E se la musica è fatta di note, il pronostico parla chiaro: la Svezia resta saldamente in testa secondo i principali bookmaker, ma non mancano possibili sorprese. I favoriti Su Sisal.it, il trio svedese KAJ si conferma […] L'articolo Eurovision 2025: Svezia regina annunciata, Austria ci crede e l’Italia sogna da lontano proviene da Economy Magazine.

Mag 16, 2025 - 13:48
 0
Eurovision 2025: Svezia regina annunciata, Austria ci crede e l’Italia sogna da lontano

A meno di 24 ore dalla finale dell’Eurovision Song Contest 2025, le previsioni si giocano ormai sui numeri. E se la musica è fatta di note, il pronostico parla chiaro: la Svezia resta saldamente in testa secondo i principali bookmaker, ma non mancano possibili sorprese.

I favoriti

Su Sisal.it, il trio svedese KAJ si conferma grande favorito: la loro vittoria è quotata a 2,00, mentre nel televoto volano addirittura a 1,50. Un dominio confermato anche su LeoVegas.it, dove i nordici sono proposti a 1.80, segno di una fiducia ampia e costante dopo l’esibizione originale che ha fatto parlare tutta Europa. Ma attenzione, perché l’Austria con JJ non molla la presa: su Sisal è quotata a 3,50, e spicca per essere la vera favorita della giuria (1,85, contro il 16,00 della Svezia), un vantaggio che potrebbe rivelarsi decisivo. Anche su LeoVegas la pressione austriaca si fa sentire, pur mantenendosi su valori più prudenziali, con JJ stabilmente in seconda posizione. Cerca spazio anche la Francia, che si inserisce nel gruppo di testa con una quota a 7,50 su Sisal e un buon posizionamento nella preferenza della giuria (3,75), mostrando di avere ancora margini per un colpo di scena.

I più forti nel televoto

Fuori dai radar principali, ma da non sottovalutare, Israele e l’Estonia di Tommy Cash sono tra i più forti nel televoto, con rispettive quote a 4,50 e 7,50 su Sisal. Proprio Tommy Cash sta catalizzando l’attenzione del pubblico e degli scommettitori: la sua performance divisiva ha portato LeoVegas a rivedere la sua posizione fino a 21.0, segnando un’impennata di interesse rispetto ai giorni precedenti.

La posizione dell’Italia

Diverso il destino dell’Italia. Nonostante la crescente popolarità del brano “Volevo essere un duro”, Lucio Corsi resta nelle retrovie: su Sisal la sua quota è 50,00, mentre su LeoVegas precipita a 101.0, allo stesso livello di Regno Unito e Ucraina. E se Corsi sembra avere ancora qualche speranza di riscatto, il secondo concorrente italiano, Gabry Ponte, affonda: 201.0 la quota assegnata da LeoVegas, tra le più alte dell’edizione, segno di una proposta che non ha convinto.

San Marino

Anche San Marino, dopo la seconda semifinale, è di fatto fuori dai giochi, mentre il Regno Unito si ritrova favorito… ma per l’ultimo posto, con una quota a 3,00 su Sisal, superando in negativo anche la Norvegia, che chiude a 5,00 e rischia di restare tra i fanalini di coda per il secondo anno consecutivo. La corsa al microfono di cristallo si preannuncia quindi serrata: Svezia favorita, Austria pronta al colpo grosso, Francia in agguato e outsider come Tommy Cash e Israele pronti a ribaltare i pronostici. L’Italia? Per ora resta a guardare, ma l’Eurovision ci ha insegnato che, finché non si spegne l’ultima nota, tutto è possibile.

L'articolo Eurovision 2025: Svezia regina annunciata, Austria ci crede e l’Italia sogna da lontano proviene da Economy Magazine.