Essere educati con ChatGPT serve? Sì, ma non troppo e costa molta energia
Essere educati con ChatGPT può migliorare le risposte, ma senza esagerare. Usare un linguaggio troppo aggressivo o troppo ossequioso porta a risposte imprecise, vaghe e piene di pregiudizi. La cosa migliore è essere educati, diretti e formulare bene le richieste. E attenzione: ogni "grazie" e "per favore" consuma tantissimi soldi ed energia.Continua a leggere


Essere educati con ChatGPT può migliorare le risposte, ma senza esagerare. Usare un linguaggio troppo aggressivo o troppo ossequioso porta a risposte imprecise, vaghe e piene di pregiudizi. La cosa migliore è essere educati, diretti e formulare bene le richieste. E attenzione: ogni "grazie" e "per favore" consuma tantissimi soldi ed energia.
Continua a leggere