ERC | Rally Ungheria: Un finale al cardiopalma premia Roope Khoronen e Anssi Viinikka, ma che cuore Andrea Mabellini
Che battaglia in questo Rally di Ungheria. La terra ungherese ha appena portato agli schermi e agli occhi di tutti… Leggi tutto l’articolo ERC | Rally Ungheria: Un finale al cardiopalma premia Roope Khoronen e Anssi Viinikka, ma che cuore Andrea Mabellini su Rallyssimo

Che battaglia in questo Rally di Ungheria.
La terra ungherese ha appena portato agli schermi e agli occhi di tutti i fan una delle battaglie più serrate del campionato tra due degli equipaggi più promettenti del campionato europeo.
Un duello epico, fino all’ultimo chilometro dell’ultima prova speciale che ha visto coinvolti Andrea Mabellini e Virginia Lenzi e Roope Korhonen insieme a Anssi Viinikka.
Ad avere la meglio su tutti è proprio l’equipaggio finnico che riesce a vincere il secondo appuntamento della stagione nonostante diverse forature e una penalità di 10 secondi a seguito anche del ritiro prematuro di Andrea Mabellini e Virginia Lenzi.
E’ proprio nel trasferimento che separa la prova speciale numero 11 dalla prova speciale numero 12 che Andrea Mabellini e Virginia Lenzi con ancora ignoti problemi meccanici, ma riscontrabili ed ipotizzabili nella sospensione sollecitata dalla foratura ottenuta proprio sulla prova speciale 11, a dover alzare bandiera bianca e lasciare via libera proprio all’equipaggio finnico.
Una conquista della possibile vittoria quella da parte del giovane pilota italiano ricercata fin dalla seconda prova speciale, ma che non si è concretizzata con il volto della dea bendata voltato verso la parte opposta.
Un ritiro che pesa tanto, non tanto per la classifica quanto per l’orgoglio dell’italiano che ancora una volta si ritrova una vittoria sfumata da motivi esterni non riconducibili alla prestazione dell’equipaggio.
Ciò lascia quindi via libera a tutti gli equipaggi in gara che da spettatori in prima linea si ritrovano a guadagnare una posizione nella classifica assoluta.
A beneficiarne maggiormente è quindi proprio l’equipaggio formato da Roope Korhonen e Anssi Viinikka che riescono a concludere il Rally Ungheria in prima posizione assoluta, al loro debutto nel campionato ERC, relegando in seconda posizione assoluta Mads Ostberg in lotta con Miko Marczyk fino all’ultimo chilometro disponibile per il momentaneo terzo posto assoluto prima del ritiro di Andrea.
Nella battaglia tra il norvegese e il polacco è proprio il pilota di casa Citroen ad avere la meglio con il polacco di casa Skoda relegato all’ultimo posto sul podio disponibile, in terza posizione assoluta.
Un distacco di poco meno 5 secondi a separare i due equipaggi in gara a chiudere il podio generale del secondo appuntamento della stagione.
Quarto posto assoluto per il locale Robert Butor che a bordo della Citroen C3 WRC Plus riesce a precedere il giovane svedese Isak Reiersen che insieme a Stefan Gustavsson riescono a portare la propria Skoda Fabia RS Rally2 a 2:29.0 secondi di distacco dal vincitore in quinta posizione assoluta, nonostante i punti ottenuti per il campionato siano del quarto posto per via della trasparenza di Butor.
Sesto posto assoluto per il primo degli equipaggi locali presenti in gara, Nemet Gabor, al traguardo con un distacco di poco inferiore ai 5 minuti.
Debutto su terra a bordo di una vettura Rally2 piuttosto positivo per Nerbert Maior che insieme a Francesca Maior portano la Citroen C3 Rally2 in settima posizione assoluta e relegando alle proprie spalle i restanti equipaggi locali in classifica.
Una lotta tra la ottava e nona posizione assoluta quella tra Sasa e Toth Tibor, che ha visto primeggiare proprio Sasa separando il diretto rivale di oltre 20 secondi.
Decima posizione assoluta per Jos Verstappen che al primo appuntamento su terra della stagione riesce a conquistare i primi punti del campionato europeo.
Da segnalare anche la terza posizione di classe ottenuta da Matteo Doretto e Andrea Budoia che a bordo della Peugeot 208 Rally4 riesce a concludere alle spalle di Calle Carlberg e Victor Hansen.
Un Rally di Ungheria che ha regalato tante emozioni, ma anche tanta rabbia e sconforto, ma ciò che ha mostrato Andrea Mabellini e Virginia Lenzi non deve certamente passare inosservato, perché ci ha riportato quella sensazione di attaccamento come non si vedeva da diversi anni a questa parte.
Per cui a prescindere dal risultato non si può che apprezzare e ringraziare.
Grazie Andrea e Virginia per averci fatto tornare a sognare in grande!
Photocredit: Roope Korhonen
Leggi tutto l’articolo ERC | Rally Ungheria: Un finale al cardiopalma premia Roope Khoronen e Anssi Viinikka, ma che cuore Andrea Mabellini su Rallyssimo