Epic Games sta lavorando all'Unreal Engine 6: la prima dimostrazione tra 2-3 anni

Epic punta ad un motore basato sul multithread

Mag 5, 2025 - 13:03
 0
Epic Games sta lavorando all'Unreal Engine 6: la prima dimostrazione tra 2-3 anni

Nel bene o nel male, Unreal Engine 5 è sicuramente uno dei motori grafici più rappresentativi di questa generazione e Epic Games non vuole farsi cogliere impreparata per la prossima generazione. Per questo motivo, nel corso di un'intervista presso il podcast di Lex Friedman, Tim Sweeney, presidente e azionista di maggioranza di Epic Games, ha fornito le prime anticipazioni pubbliche sulla prossima generazione del motore grafico dell'azienda, ovvero il nuovo Unreal Engine 6, indicando che la prossima major release punterà principalmente a unificare i diversi filoni di sviluppo attualmente portati avanti in parallelo da Epic. Le prime versioni preview di UE6 potrebbero essere rese disponibili agli sviluppatori tra circa due o tre anni.

MANCA ANCORA DEL TEMPO MA LA VISIONE È QUI

Sweeney ha spiegato come attualmente coesistano di fatto due percorsi di sviluppo distinti basati su Unreal Engine 5: uno rivolto agli sviluppatori di videogiochi tradizionali e un altro specificamente focalizzato sulla vasta community di creatori di Fortnite (attraverso la piattaforma UEFN). Questa biforcazione fa sì che alcune nuove funzionalità o ottimizzazioni non siano sempre condivise tra i due rami o facilmente implementabili su tutte le piattaforme supportate. L'obiettivo di Unreal Engine 6 sarà proprio quello di superare questa frammentazione, diventando il punto di convergenza per una base tecnologica rinnovata, unificata e multipiattaforma.

Dal punto di vista tecnico, la novità più significativa attesa con UE6 riguarda il superamento di una limitazione storica del motore: la natura intrinsecamente single-threaded della simulazione di gioco principale. Sweeney ha ammesso che questa scelta, compiuta in passato per ragioni di semplificazione dello sviluppo sia per Epic stessa che per i suoi partner e la community, rappresenta oggi un collo di bottiglia sempre più evidente, soprattutto considerando la diffusione di moderne CPU multi-core (spesso, infatti, solo un core viene effettivamente sfruttato per la logica di simulazione). Unreal Engine 6, ha confermato Sweeney, abbraccerà quindi finalmente e pienamente il multithreading per questa componente fondamentale.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE