Energia su misura per satelliti: Rocket Lab Svela la nuova Gamma STARRAY

Rocket Lab introduce STARRAY, una linea di pannelli solari personalizzabili per satelliti da 100W a oltre 2kW, ottimizzando tempi e costi

Apr 24, 2025 - 18:51
 0
Energia su misura per satelliti: Rocket Lab Svela la nuova Gamma STARRAY

Rocket Lab, un'azienda con sede in California nota per i suoi lanci spaziali, sta ampliando i propri orizzonti. Recentemente, ha presentato STARRAY, una linea innovativa di pannelli solari personalizzabili pensati per rispondere alle svariate esigenze energetiche dei satelliti. Questa nuova offerta si pone come una valida alternativa per i costruttori di satelliti, specialmente per chi si affaccia per la prima volta a questo settore, permettendo loro di risparmiare tempo prezioso nella progettazione e nei test di sistemi di alimentazione solare ex novo.

La presentazione ufficiale di questa gamma si è tenuta durante il 40° Space Symposium a Colorado Springs, in Colorado. Brad Clevenger, Vice Presidente della divisione Space Systems di Rocket Lab, ha sottolineato come i clienti possano ora scegliere tra diverse configurazioni pre-ingegnerizzate di pannelli solari. Questa flessibilità consente di soddisfare le specifiche necessità di ogni applicazione, beneficiando al contempo dell'affidabilità, delle prestazioni comprovate in volo e della rapidità di produzione garantite dal sistema di fabbricazione verticalmente integrato di Rocket Lab.

La linea STARRAY comprende sette diverse dimensioni di pannelli solari, con una potenza erogata che spazia da 100 Watt fino a superare i 2.000 Watt. Clevenger ha aggiunto che l'obiettivo primario è fornire al settore aerospaziale soluzioni personalizzate per specifiche missioni, mantenendo tempi di consegna brevi e costi più contenuti.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE