Educazione finanziaria, accordo tra Assoprevidenza e Aief

Lo sviluppo nel Paese di una diffusa cultura della previdenza complementare non può prescindere da una base di conoscenze finanziarie dei cittadini. Anche per questo Assoprevidenza, l’Associazione italiana per la previdenza complementare, ha deciso di sottoscrivere un Protocollo d’intesa con AIEF, l’Associazione Italiana Educatori Finanziari. L’accordo stabilisce i presupposti per attuare in collaborazione future iniziative... Leggi tutto

Apr 4, 2025 - 08:33
 0
Educazione finanziaria, accordo tra Assoprevidenza e Aief

Lo sviluppo nel Paese di una diffusa cultura della previdenza complementare non può prescindere da una base di conoscenze finanziarie dei cittadini. Anche per questo Assoprevidenza, l’Associazione italiana per la previdenza complementare, ha deciso di sottoscrivere un Protocollo d’intesa con AIEF, l’Associazione Italiana Educatori Finanziari. L’accordo stabilisce i presupposti per attuare in collaborazione future iniziative di educazione finanziaria e previdenziale da parte di Assoprevidenza, di suoi associati o di qualunque entità, del settore o meno, che possa concretizzare progetti di interesse generale, soprattutto per le fasce di cittadini di più giovane età.

“Auspichiamo che da questo Protocollo possano nascere nell’ambito della nostra Associazione iniziative in grado di coinvolgere più soggetti possibile per campagne di educazione finanziari e previdenziale” ha affermato il presidente di Assoprevidenza, Sergio Corbello.

Il Protocollo d’intesa è stato firmato da Corbello e da Nunzio Lella, Presidente di AIEF. L’ Associazione professionale degli Educatori Finanziari, ente accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della Scuola, promuove l’educazione finanziaria e, in generale, l’emancipazione e le capacità relazionali e comportamentali dei cittadini. A questo fine AIEF organizza, produce ed eroga corsi per la formazione professionale degli Educatori Finanziari e, più in generale, di tutti gli operatori del settore e dei cittadini.

“Contiamo che il Protocollo possa risultare un ulteriore strumento per sviluppare e rendere più capillare l’attività di acculturamento finanziario dei cittadini, attività che noi reputiamo alla stregua di una vera e propria missione” ha concluso il presidente dell’AIEF, Nunzio Lella.