Ecco i numeri di Iliad in Italia
Tutti i numeri del bilancio 2024 di Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc.

Tutti i numeri del bilancio 2024 di Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc.
A sette anni dal suo ingresso in Italia, continua lo sprint di Iliad nel nostro paese.
Iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc, nel 2024 ha realizzato un fatturato pari a 1 miliardo e 145 milioni di euro, in crescita dell’8%; l’Ebitdaal passa a 308 milioni, in rialzo del 24,5% rispetto al 2023. Inoltre, sottolinea la nota della società, dopo meno di sei anni Iliad registra un free cash flow positivo di 4 milioni di euro.
E riguardo le recenti manovre nel comparto tlc italiano, il numero uno del gruppo francese Thomas Reynaud ha affermato: “Ciò che possiamo dire è che il consolidamento da quattro a tre player ha pienamente senso per tutti i player, per gli utenti, per i settori, per le aziende italiane; il consolidamento per Iliad non è una necessità, ma un’opportunità tra le altre” precisando che “qualunque sia lo scenario, siamo pienamente determinati a rimanere un attore importante”.
L’anno scorso Iliad aveva tentato di inglobare Vodafone Italia con un’offerta, poi rifiutata dal gruppo Vodafone che ha preferito quella di Swisscom (seppure inferiore rispetto a quella di Iliad). Dunque la società resta cautamente in guardia. Soprattutto in un momento effervescente come quello attuale con Vivendi, principale azionista di Tim che ha iniziato a ridurre la sua quota dal 23,75% al 18,37% nel capitale della società guidata da Pietro Labriola; quota che Vivendi non considera più strategica. Ma su un interesse di Iliad per Tim Reynaud ha preferito non esprimersi, anche se le cronache giornaliste e i report degli analisti includono Iliad Italia nel futuro di Tim anche dopo l‘ingresso di Poste.
Tutti i dettagli.
IL BILANCIO CONSOLIDATO
Il gruppo Iliad, che ha il suo cuore in Francia e due controllate in Italia e in Polonia, ha chiuso il 2024 con ricavi pari a10 miliardi e 24 milioni di euro, con un incremento dell’8,5% rispetto al 2023. L’EBITDAaL di Gruppo ammonta a 3 miliardi e 850 milioni di euro, in aumento dell’11,8% rispetto al 2023. Crescita a doppia cifra anche per il Free Cash Flow operativo, che si attesta a 1 miliardo e 828 milioni di euro, in aumento del 28% rispetto al 2023. L’utile del periodo è aumentato del 15,5% a 367 milioni di euro. Per il 2025, il gruppo si + prefissato l’obiettivo di generare 2 miliardi di euro di flussi di cassa liberi operativi.
I NUMERI 2024 DI ILIAD ITALIA
Per quanto riguardava invece l’andamento nel nostro paese, Iliad ha archiviato il bilancio 2024 con ricavi pari a 1 miliardo e 145 milioni di euro, in aumento dell’8% rispetto al 2023; un margine operativo lordo al netto degli ammortamenti (ebitdaaL) che passa a 308 milioni, +24,5% rispetto al 2023. L’anno scorso il Free Cash Flow Operativo ha raggiunto i 37 milioni, in aumento rispetto ai 4 milioni del 2023 e il Free Cash Flow Operativo dell’attività mobile ha superato i 100 milioni di euro.
CONTINUANO A CRESCERE GLI UTENTI DI ILIAD IN ITALIA
Dal suo ingresso nel mercato ad oggi, l’operatore ha registrato una continua crescita degli utenti netti nel mobile e fisso raggiungendo la quota di 11 milioni e 985 mila nel 2024, con un incremento di 1 milione e 48 mila utenti netti rispetto al 2023.
Nel segmento mobile, Iliad conta 11 milioni e 636 mila utenti e si conferma per il settimo anno consecutivo leader per crescita di utenti netti, con +906 mila nuovi utenti rispetto al 2023.
Nel 2024, l’operatore si conferma come leader per tasso di crescita nel segmento fiber-to-the-home (FTTH) del mercato fisso, raggiungendo 349 mila utenti, +142 mila rispetto al 2023. Questa crescita, inoltre, permette a Iliad di classificarsi come primo operatore per aumento assoluto di linee fisse attive nel mercato Broadband (FTTC + FTTH), indica la nota della società guidata da Benedetto Levi in Italia (nella foto).
RIGUARDO LO SCENARIO TRICOLORE…
“Ora in Italia sentiamo molto parlare di consolidamenti, fusioni tra alcuni attori” del mercato delle tlc. “Tutto quello che posso dire è che qualunque sia lo scenario, siamo pienamente determinati a rimanere un attore importante nel settore delle telecomunicazioni in Italia e vogliamo continuare a crescere nella Penisola” ha detto Thomas Reynaud, ad del gruppo Iliad, durante la conferenza sui risultati del gruppo nel 2024.
Quanto all’Italia, ha aggiunto, “lo dico ogni anno, ma abbiamo risultati straordinari con Benedetto Levi”. “Siamo il numero uno per sette anni di fila in termini di guadagni di quote di mercato” e tutto ciò “in uno scenario in cui i concorrenti con le loro offerte di riconquista (dei clienti, ndr) stanno offrendo prezzi molto bassi, ben al di sotto dei nostri. E cosa dimostra questo? Questo dimostra la forza del marchio Iliad Italia e la forza della nostra rete”. In più “la nostra attività mobile è ora redditizia in Italia con un flusso di cassa operativo di poco più di 100 milioni di euro e salirà fortemente nel 2025”, ha aggiunto Reynaud.
“L’unica cosa che posso dire con certezza è che siamo un player che continuerà a smuovere le cose o a farle muovere nel mercato italiano”, ha aggiunto il ceo del gruppo Iliad.