Earth Day: 5 attività coinvolgenti (e alla portata di tutti) per celebrare con i bambini la Giornata della Terra
Istituita il 22 aprile 1970 per accendere i riflettori sulla necessità di una maggiore attenzione verso l’ambiente e le sue risorse, la Giornata della Terra oggi coinvolge ben 193 Paesi nel mondo. Con il tempo è diventata un evento globale di enorme rilevanza, utile per sensibilizzare e informare le persone sul rispetto del pianeta. Ogni...

Istituita il 22 aprile 1970 per accendere i riflettori sulla necessità di una maggiore attenzione verso l’ambiente e le sue risorse, la Giornata della Terra oggi coinvolge ben 193 Paesi nel mondo. Con il tempo è diventata un evento globale di enorme rilevanza, utile per sensibilizzare e informare le persone sul rispetto del pianeta.
Ogni anno, in questa data, associazioni ecologiste (e non solo) organizzano eventi e iniziative per denunciare problemi ambientali – dall’inquinamento alla distruzione degli ecosistemi – e proporre soluzioni concrete per proteggere la natura. Ma non serve essere attivisti per partecipare: anche nel nostro piccolo, in famiglia o con gli amici, possiamo fare la nostra parte e celebrare questa giornata in modo utile e significativo.
Ecco qualche idea semplice e divertente per festeggiare la Giornata della Terra con tutta la famiglia.
Scrivete una lista di buoni propositi per l’ambiente
Riunitevi in famiglia e stilate insieme un elenco di azioni ecologiche che volete mettere in pratica. Fatelo diventare un gioco: i bambini possono decorarlo con disegni e colori. Poi appendetelo in un posto ben visibile (tipo il frigorifero) e ogni tanto controllate se state rispettando gli impegni presi.
Insegnate ai vostri figli ad andare in bici
Non c’è momento migliore per iniziare! La bici è un mezzo di trasporto ecologico e divertente. Se i vostri bimbi sono ancora piccoli, potete iniziare con una balance bike (bicicletta senza pedali): aiuta a sviluppare l’equilibrio e… li farà impazzire di gioia!
Piantate un albero o create un mini orto
Sporcarsi le mani con la terra è un’attività che i bambini adorano. Piantare un albero o coltivare un piccolo orto sul balcone o in giardino può diventare un’esperienza educativa. Potranno vedere con i loro occhi come nasce e cresce una pianta, e capire che coltivare il proprio cibo è meglio che comprarlo al supermercato.
Organizzate una gita nella natura
Che sia una passeggiata nei boschi, una visita a un orto botanico o un picnic in campagna, passare del tempo immersi nel verde è il modo migliore per riscoprire il valore della natura. Portate con voi una merenda sostenibile, lasciate a casa la plastica e godetevi una giornata a contatto con gli alberi e gli animali.
Date nuova vita agli oggetti con il riciclo creativo
Se piove o non avete voglia di uscire, niente paura: potete dedicare la giornata al riciclo creativo. Usate vecchi giornali, bottiglie di plastica, tappi, stoffe e altri materiali per creare lavoretti, collage o giochi. È un modo utile e fantasioso per dare una seconda chance agli oggetti che altrimenti finirebbero nella spazzatura.
Buona Giornata della Terra!
Leggi anche: