È un mondo a colori e in armonia quello che si può scoprire ai Chase4Beauty days

Fino al 14 aprile, a Milano, cosnova Italia ospiterà una rassegna d’arte sui colori della bellezza. LifeGate è fra le realtà premiate per l’impegno a rendere il Pianeta più vivibile.

Apr 12, 2025 - 06:08
 0
È un mondo a colori e in armonia quello che si può scoprire ai Chase4Beauty days

“La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori”. Comincia così una delle poesie della scrittrice milanese Alda Merini. La luce ci permette di vedere il mondo a colori, di cogliere le sfumature della natura e di riscoprire l’incanto della vita, che si contrappone a cemento e macerie. È proprio nella città natale di Alda Merini, in concomitanza con la Milano design week 2025, che cosnova Italia ci invita a scoprire i colori della bellezza. Durante i Chase4Beauty days, dall’11 al 14 aprile, i nuovi uffici dell’azienda produttrice di cosmetici – in via Ettore Romagnoli, 6 – ospiteranno una ricca rassegna d’arte contemporanea.

Il programma dell’evento di cosnova Italia

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’associazione Verso un nuovo rinascimento, con la direzione artistica di Davide Foschi e Rosella Maspero e con il patrocinio del Municipio 6 – Comune di Milano, ha l’obiettivo di spingere il pubblico a riflettere sul concetto di bellezza e sull’importanza di educare le nuove generazioni a riconoscere il valore di una società inclusiva; il tutto attraverso l’esperienza concreta dell’incontro con l’arte, ovvero “il manifesto di ogni grande rivoluzione culturale”, per usare le parole di Foschi.

Chase4Beauty days Cosnova
La locandina dei Chase4Beauty days © cosnova Italia

Il programma completo dell’evento è consultabile sul sito web dedicato, che offre anche la possibilità di registrarsi. È prevista la presentazione di opere artistiche e letterarie a cura di autori e autrici nazionali e internazionali, fra cui i lavori realizzati nell’ambito del progetto Arte e autismo della fondazione Oltre il labirinto. Sono previste anche performance musicali, esperienze immersive e conferenze, fra cui un approfondimento su bellezza e intelligenza artificiale.

La premiazione di LifeGate con il Chase4Beauty award

Nella giornata di venerdì, alla presenza delle assessore Francesca Gisotti e Francesca De Feo del Municipio 6, è avvenuta l’assegnazione dei Chase4Beauty award ai partner di cosnova Italia che hanno realizzato progetti sociali, ambientali e culturali per contrastare la “bruttezza” e costruire un mondo più armonioso e vivibile per tutti. L’intento è quello di promuovere “il bello come gesto, come azione, mettendo in risalto delle iniziative che hanno creato bellezza per chi ne ha beneficiato, e benessere per la collettività”, come ha sottolineato Rossella Maspero. “La connessione tra ciò che è bello e ciò che è bene ci viene suggerito dall’etimologia della parola ‘bellezza’: ciò che piace ai sensi e allo spirito. Cosnova Italia crede che la bellezza sia uno strumento di conoscenza, capace di donarci gioia”, ha aggiunto Bice Gargiuolo, senior finance manager dell’azienda.

LifeGate è fra le realtà che sono state premiate come “ambasciatrici della bellezza” e hanno ricevuto una stampa dell’opera “La nuova cena” di Davide Foschi, insieme a Legambiente, Spazio aperto, Farsi prossimo onlus, Fare x bene, Caf onlus, Il vespaio, Re-cig, Unika-plast, Frutta in campo, Cascina biblioteca e la stessa fondazione Oltre il labirinto. “Essere ambasciatori di bellezza significa educare alla responsabilità e impegnarsi a contrastare ogni forma di degrado e discriminazione”, ha dichiarato Gargiuolo.

Nello specifico, LifeGate ha ricevuto il premio “People, planet, profit” nella categoria “Zero waste, environment, and climate”. “Ci tengo a condividere questo premio con tutti coloro che lavorano in LifeGate. L’uomo pensa di poter dominare la natura, ma non è così; anzi, è dalla natura che dobbiamo imparare cos’è la bellezza: prendere, e restituire”, ha commentato Simona Roveda, direttrice editoriale di LifeGate. “Stiamo affrontando tante sfide a livello globale, ma dobbiamo andare avanti, perché dopo i momenti bui l’umanità è sempre rinata. Dobbiamo ammettere i nostri sbagli e affrontare il futuro con onestà e coraggio e con la consapevolezza che la sostenibilità è una necessità imprescindibile, una connessione armoniosa fra gli aspetti ambientali, sociali ed economici: senza equilibrio, non c’è benessere. Dobbiamo vivere questo momento come un’opportunità per promuovere l’innovazione e dar vita a una evoluzione che, tutti insieme, possiamo rendere possibile”.

Make the Earth feel more beautiful

“Non è un caso ricevere questo premio oggi, che è la Giornata nazionale del mare, perché cosnova si è unita a una grande alleanza volta a difendere le nostre acque e raccogliere i rifiuti invisibili, che minacciano sia la fauna marina sia la nostra salute”, ha aggiunto Lajal Andreoletti, social & environmental manager di LifeGate.

Il motto di cosnova, nota per i brand Essence e Catrice, è Make everyone feel more beautiful. Affinché anche la Terra possa sentirsi più bella, cosnova Italia ha scelto di alimentarsi grazie all’energia rinnovabile di LifeGate Energy, compensare con Climate Action le emissioni residue generate dall’organizzazione degli eventi e, soprattutto, di entrare a far parte della Water Defenders Alliance, una rete che riunisce aziende, istituzioni, porti e ricercatori impegnati nella difesa degli ecosistemi acquatici, tramite i progetti ideati da LifeGate. Grazie all’impegno dell’azienda di cosmetici, sono attualmente in funzione due Seabin, i dispositivi capaci di raccogliere plastiche e microplastiche galleggianti. Il primo è stato adottato a Genova, inizialmente al Porto antico e da giugno a Marina Genova, mentre il secondo si trova presso il circolo velico Fraglia vela di Riva del Garda.

Il personale di Marina fiera Genova, porto turistico nel centro della città, è stato inoltre dotato di un innovativo kit per contrastare l’inquinamento marino generato da sversamenti accidentali di oli e idrocarburi. “Oli che vengono poi recuperati, in ottica di economia circolare”, come ha spiegato Andreoletti. Nel giugno del 2024 lo staff del porto ha preso parte a un corso di formazione per imparare a utilizzare il kit nel modo migliore e intervenire tempestivamente in caso di incidenti. Anche i proprietari dei posti barca hanno accolto con entusiasmo la possibilità di ricevere un kit di pronto intervento da tenere a bordo delle proprie imbarcazioni: ne sono stati consegnati cento. Quest’anno verrà dotato di un kit per gli idrocarburi anche il circolo velico Fraglia vela di Riva del Garda.

Finora, grazie alla collaborazione fra cosnova e LifeGate, sono stati raccolti oltre 1.100 chili di rifiuti galleggianti, costituiti al 70 per cento da plastica: è l’equivalente del peso di quasi 75mila bottigliette in plastica da mezzo litro. “I nostri prodotti sono da sempre privi di microplastiche, vegan e cruelty-free. Crediamo che, per avere successo nel lungo periodo, sia necessario operare in modo sostenibile”, ha concluso Veronica Barbetti, direttrice commerciale dell’azienda.