Docenti Scuola: migliaia di tagli da settembre e perdita di posti
Taglio docenti nelle scuole italiane fino a 5660 unità per l'anno scolastico 2025/26 e migliaia di insegnanti a rischio cattedra per il calo degli alunni.

A partire da settembre 2025 la Scuola perderà 5.660 insegnanti, per il taglio di organico previsto dalla Legge di Bilancio 2025 e recentemente discusso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla presenza dei sindacati.
Un ridimensionamento che si allinea al calo della natalità e che coinvolge docenti e personale ATA, portando alla perdita di numerosi posti di lavoro rispetto a quanto accaduto negli scorsi anni, quando l’organico del personale scolastico era rimasto inalterato.
In occasione dell’incontro sulla bozza del Decreto interministeriale relativo alla dotazione organica del personale docente per l’anno scolastico 2025/26, la Gilda degli Insegnanti si è detta contraria al taglio, sia perché riguarderà i posti comuni necessari per ridurre i numeri degli alunni per classe sia perché potrebbe portare ad una soppressione delle classi, generando la chiusura definitiva delle scuole più decentrate.
A restare invariato è il criterio relativo alla formazione delle classi tuttora molto elevato (fino a 27 studenti per le prime) ma la stima è di 134mila alunni in meno, con il rischio di perdita di cattedra per molti insegnanti di ruolo.