Deutsche Bank: recensione banca, conti correnti e servizi

Deutsche Bank è tra i gruppi bancari più importanti in Europa e con più di 208 filiali in Italia. Scopri cosa offre ai privati e alle imprese e se conviene. L'articolo Deutsche Bank: recensione banca, conti correnti e servizi proviene da FinanzaDigitale.com.

Apr 8, 2025 - 17:02
 0
Deutsche Bank: recensione banca, conti correnti e servizi

Deutsche Bank AG è una banca tedesca con oltre 150 anni di storia, un’offerta di servizi bancari online e una forte presenza sul territorio. Il Gruppo Deutsche Bank ha sedi in 60 Paesi nel mondo, in particolare in Europa e nel nostro paese (è una delle 20 banche con più filiali in Italia).

Una banca solida, quotata alla borsa di New York e a quella di Francoforte, che ha saputo evolversi per competere con le sempre più diffuse neobank e challenger bank. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche e se conviene.

Banche più apprezzate questo mese

SelfyConto
SelfyConto
(5/5)
Apri veloce con SPID
Fineco
Fineco
(5/5)
Vai al sito senza impegno
Revolut Standard
Revolut Standard
(4.5/5)
N26 Standard
N26 Standard
(4.5/5)
Credem Link
Credem Link
(3.5/5)
Vai al sito senza impegno
Controcorrente Semplice
Controcorrente Semplice
(3.5/5)
Vai al sito senza impegno

Deutsche Bank in Italia

deutsche bank italia

Oggi Deutsche Bank è presente con 208 sportelli in Italia, gestiti da Deutsche Bank S.p.A. controllata al 99,9% dal Gruppo Deutsche Bank tedesco. La presenza in Italia risale al 1977, con l’apertura del primo ufficio a Roma.

Oggi la banca svolge prevalentemente la funzione di istituto tradizionale con un focus su privati e PMI. L’offerta comprende servizi bancari come:

  • conti correnti e carte;
  • finanziamenti;
  • risparmio e investimenti;
  • assicurazione e previdenza.

Alla presenza sul territorio si affiancano anche soluzioni digitali online e mobile banking con accesso a investimenti e consulenza.

Conti correnti per privati

Deutsche Bank si rivolge a famiglie e pensionati con i conti:

  • Db Smart Plus: conto corrente a canone zero, con servizi online collegati a una carta di debito Db Card World;
  • Db Smart New: conto online con canone azzerato per i primi 6 mesi, successivamente ha un costo di 7€ al mese, ridotto a 5,50€ in caso di accredito di stipendio, pensione o bonifici superiori a 750€;
  • Db Partner New Clients: conto remunerato dedicato al risparmio, con interesse del 3% annuo lordo sulle giacenze e canone gratuito per i primi 6 mesi. In seguito, si applica un costo di 1€ in caso di accredito di pensione o stipendio, altrimenti 2€ al mese.
Conti per privati

Tutti i conti sono gestibili completamente online grazie a un’app mobile e alla versione desktop.

Per i giovani è disponibile il conto Db Smart Under 27 con canone e carta gratuiti fino al compimento del ventisettesimo anno di età. Per i bonifici si applica una commissione di 2€ se eseguiti allo sportello e 0,95€ online.

Infine, Deutsche Bank include un Conto Base riservato a chi possiede un ISEE inferiore a 11.600€ o una pensione con importo annuo non superiore a 18.000€.

L’apertura dei conti correnti personali avviene solo su appuntamento con un consulente presso una delle filiali più vicine alla propria residenza.

Carte di pagamento per privati

I conti per privati includono una carta di debito Db Card World aderente ai circuiti VISA/MasterCard, con cui è possibile pagare in Italia e all’estero, online e presso i negozi, nonché prelevare denaro.

Sono disponibili anche diverse tipologie di carte di credito:

  • Db Classic: fido fino a un massimo di 1.600€, con un costo annuo di 55€;
  • Db Gold: plafond fino a 5.000€ e un canone annuo di 80€;
  • Db Platinum: a partire da 5.000€, con possibilità di ampliamento. Il costo è di 200€ all’anno;
  • Db Black: plafond fino a 7.500€, aumentabile, e costo di 400€ all’anno;
  • Db Comfort: carta revolving con pagamento rateale, plafond fino a 2.000€, senza quota di emissione né canone mensile.

Deutsche Bank ha una partnership con American Express, grazie alla quale è possibile collegare al conto una American Express Oro o una American Express Platinum.

Per richiedere una delle carte di credito è necessario avere un conto attivo presso Deutsche Bank e soddisfare i seguenti requisiti: maggiore età, cittadinanza italiana, reddito certo e cronistoria creditizia senza segnalazioni al CRIF. L’importo del fido è stabilito in base alla capacità reddituale del richiedente.

Servizi finanziari

Deutsche Bank ha un’offerta di servizi bancari a 360° per famiglie e privati, con soluzioni di:

  • private banking;
  • finanziamenti e mutui;
  • assicurazione e previdenza.

Private Banking

Per chi desidera risparmiare e investire il proprio denaro è possibile rivolgersi direttamente a un consulente finanziario di Deutsche Bank, con cui valutare la tipologia di soluzione più adatta per gestire la liquidità, un portafoglio già esistente, crearne uno nuovo o investire in strumenti assicurativi.

In alternativa, si può scegliere una delle soluzioni modulari di risparmio e investimento: sono portafogli preimpostati in cui investire su asset selezionati da Deutsche Bank, suddivisi in base al profilo di rischio e rendimento.

Interessante anche la sezione dedicata agli investimenti in strumenti ESG (Environmental, Social, Governance), con particolare attenzione all’ambiente e alla responsabilità sociale.

Servizi di Private Banking

Finanziamenti e mutui

Deutsche Bank offre soluzioni pensate per le diverse tipologie di utenti. Tra le più interessanti ci sono:

  • prestito Easy: importi fino a un massimo di 15.000€, restituibili in 72 mesi;
  • Mutuo Pratico per la prima casa: finanziamento fino all’80% del valore dell’immobile, con rate fisse, variabili o miste, rimborsabile fino a 20 anni;
  • surroga mutuo: consente di unificare i finanziamenti esistenti in un unico mutuo con rata più bassa, estinguendo parzialmente o totalmente i debiti con altre banche o finanziarie.

Assicurazione e previdenza

Con il supporto di un consulente è possibile valutare l’attivazione di una pensione integrativa o su prodotti creati da Deutsche Bank, anche tramite PAC. Tra le soluzioni per privati rientrano anche le polizze assicurative per la tutela della famiglia e dei beni offerte in partnership con compagnie specializzate come Zurich.

Conti correnti business

I conti correnti aziendali di Deutsche Bank si suddividono in soluzioni per:

  • professionisti e aziende con fatturato fino a 50milioni di euro;
  • professionisti e aziende con fatturato superiore a 50milioni di euro.
Conti per professionisti e imprese

Per i professionisti e le imprese con un fatturato annuo rientrante nel primo gruppo, sono disponibili diverse opzioni di conti online aziendali:

  • Db Freelance: conto per ditte individuali, professionisti iscritti a un Albo professionale e per freelance, con un costo mensile di 8,50€;
  • Db Impresa: per aziende con fatturato fino a 1milione di euro (esclusi liberi professionisti, ditte individuali e associazioni), con un canone mensile di 9€;
  • Db Impresa Più: per aziende con fatturato tra 1milione e 2,5milioni di euro, con un costo mensile di 20€ e 100 operazioni incluse;
  • Db Impresa 360: per aziende con fatturato superiore a 2,5milioni di euro, con un costo mensile di 35€, comprensivo di 200 operazioni mensili;
  • Db Enti Trust Associazioni: dedicato ad associazioni no profit, enti del Terzo Settore e trust, con un costo mensile di 5€ e 50 operazioni gratuite;
  • Db Condominio: per amministratori di condominio, con un costo mensile di 9€.

I conti includono una carta Visa Debit in PVC riciclato, con cui è possibile prelevare da qualunque ATM, pagare online e presso i negozi in Italia e all’estero. Inoltre, è possibile aggiungere altre carte di credito.

Carte di credito corporate

Per le imprese di piccole e medie dimensioni sono disponibili tre tipologie di carte di credito, ognuna accessibile sulla base di precisi requisiti:

  • carte di credito Business Visa: per professionisti e ditte individuali con un fatturato di almeno 30.000€ all’anno;
  • carte business American Express: richiedibili da professionisti, ditte individuali, associazioni e PMI con un fatturato di almeno 60.000€;
  • carte corporate aziendali Visa e MasterCard: per attività con un fatturato minimo di 1milione di euro e un patrimonio netto di almeno 400.000€.

Soluzioni di pagamento e acquiring

Deutsche Bank si appoggia alla società Nexi, specializzata nei servizi di pagamento, per offrire un pacchetto conto + terminale POS, adatto a tutte le tipologie di partite IVA. Sono disponibili i seguenti Smart POS Nexi:

  • SmartPOS;
  • SmartPOS Mini;
  • SmartPOS Cassa.

Tutte le soluzioni prevedono l’azzeramento delle commissioni per i pagamenti fino a 10€, eseguiti tramite terminale o link di pagamento. Le commissioni e i costi variano in base al servizio scelto.

Soluzioni di credito e di investimento

Deutsche Bank offre diverse soluzioni di accesso al credito pensate per adattarsi alle esigenze di ogni PMI. Per chi necessita di un fido è possibile contattare un consulente e ottenere maggiore liquidità sul conto.
Per le piccole imprese che intendono effettuare investimenti in beni e attrezzature, sono disponibili finanziamenti a breve, medio e lungo termine.

Attraverso l’opzione crediti di firma Deutsche Bank si impegna a garantire la solvibilità presso soggetti terzi, con l’emissione di fideiussioni o avalli.

Infine, per le attività che operano con l’estero sono disponibili servizi dedicati: dai sistemi per semplificare incassi e pagamenti internazionali ai finanziamenti per l’estero fino ai crediti di firma.

Servizi per aziende di grandi dimensioni

Per le imprese con oltre 50milioni di euro di fatturato Deutsche Bank offre un canale commerciale dedicato, Business Banking, che include tutti gli strumenti utili per organizzare le finanze e gestire il commercio con l’estero.

Le offerte sono personalizzate dai consulenti di Deutsche Bank in base alle esigenze delle singole imprese e includono diversi conti correnti, carte di pagamento e soluzioni per incassi e pagamenti, sia in Italia sia all’estero.

Deutsche Bank: opinioni e recensioni

Deutsche Bank è una presenza solida nel comparto bancario europeo, con un’offerta di conti correnti e strumenti dedicata ai clienti consumer, ai giovani, alle famiglie e alle PMI.

È una banca multicanale, con presenza in tutti i principali capoluoghi italiani, interessante dato che offre consulenza patrimoniale e per l’attivazione di servizi, ma anche un sistema di digital banking e  gestione tramite app mobile.

L’assistenza è completa, dalle pagine FAQ fino a un customer service per telefono attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 22:00. Può essere considerata anche una banca funzionale e conveniente?

Recensioni negative

Le recensioni su Trustpilot di Deutsche Bank sono per la maggior parte negative con una valutazione di 1,3 stelle.
Le principali critiche riguardano l’apertura del conto e l’attivazione dei servizi: è sempre necessaria l’assistenza di un consulente, fissando un appuntamento in filiale. Questo sistema rappresenta un limite per chi desidera aprire e gestire un conto senza spostarsi da casa o dall’ufficio.

Recensioni negative

Alcune recensioni negative riguardano le richieste di carte di credito e di debito, che spesso comportano tempi lunghi per l’approvazione e la spedizione.

Anche l’app mobile ha ricevuto critiche: alcuni utenti hanno segnalato malfunzionamenti che impediscono di completare operazioni, rendendo necessario l’intervento dell’assistenza clienti o l’utilizzo della piattaforma desktop.

Infine, i costi dei conti risultano piuttosto elevati:

  • per i conti destinati a privati e famiglie: anche se è presente una versione a costo zero sono previsti costi per i bonifici online;
  • conto per giovani under 27: ha un canone gratuito, unico vantaggio, poiché restano comunque a carico dell’utente i costi per molte operazioni di base, a differenza di altri conti per giovani under 30 più convenienti;
  • carte di credito: tutte le tipologie includono un canone annuale senza promo con cui azzerare i costi.

La nostra opinione

Le recensioni negative possono essere normali per una banca di grandi dimensioni come Deutsche Bank. Tuttavia l’aspetto economico e la gestione online rappresentano due dei principali punti di debolezza dell’istituto.
Ecco alcuni elementi da considerare:

  • le banche online offrono piani tariffari più convenienti per i privati, compresi conti a canone zero o azzerabili se si compiono determinate azioni (come l’accredito dello stipendio o della pensione, o il ricevimento di bonifici ricorrenti);
  • l’emissione di carte di credito e di pagamento di Deutsche Bank hanno costi che risultano superiori rispetto a quelli di soluzioni online;
  • per i conti business il confronto con le neobank porta alle stesse considerazioni: conti aziendali come quelli di Revolut, Wamo o Vivid Money hanno costi più contenuti in rapporto ai servizi offerti;
  • la partnership con Nexi per il servizio POS è un elemento positivo, ma è limitata dai costi dei conti business e dei servizi collegati.

In questo contesto, per chi cerca un conto per privati ci sono banche online più convenienti. Infine per chi necessita di un conto business potrebbe optare per un conto aziendale di una challenger bank.

Deutsche Bank: domande frequenti

Quanto è affidabile Deutsche Bank?

Deutsche Bank è tra le banche più solide in Europa, con un requisito CET1 del 13,8%. Come riportato sul sito ufficiale per il secondo anno consecutivo ha ottenuto il riconoscimento come migliore Private Bank in Italia.

Quanto costa un conto Deutsche Bank?

I costi di un conto Deutsche Bank variano da un minimo di 0€ a 9€ al mese per i conti destinati ai privati, fino a oltre 35€ al mese per quelli aziendali.

Dove posso prelevare con Deutsche Bank?

Deutsche Bank è tra le prime 20 banche per numero di filiali sul territorio italiano con 208 sportelli, presso i quali è possibile prelevare gratuitamente dagli ATM. Inoltre, è possibile prelevare contanti da qualunque sportello bancomat in Italia o all’estero, con un costo variabile a seconda del tipo di conto corrente.

L'articolo Deutsche Bank: recensione banca, conti correnti e servizi proviene da FinanzaDigitale.com.