David di Donatello 2025: la scaletta, le nomination, l’ospite musicale e dove vedere la premiazione. Attesa per il divo di Hollywood Timothée Chalamet
Elena Sofia Ricci e Mika sono pronti al Teatro 5 di Cinecittà per presentare la cerimonia della 70esima edizione dei Premi David di Donatello, in onda stasera 7 maggio, in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 21.20. Saranno consegnati ventisei riconoscimenti che sono stati assegnati dalla Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi […] L'articolo David di Donatello 2025: la scaletta, le nomination, l’ospite musicale e dove vedere la premiazione. Attesa per il divo di Hollywood Timothée Chalamet proviene da Il Fatto Quotidiano.

Elena Sofia Ricci e Mika sono pronti al Teatro 5 di Cinecittà per presentare la cerimonia della 70esima edizione dei Premi David di Donatello, in onda stasera 7 maggio, in diretta su Rai 1 a partire dalle ore 21.20. Saranno consegnati ventisei riconoscimenti che sono stati assegnati dalla Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello ai film usciti in Italia dal primo gennaio al 31 dicembre 2024 nelle sale cinematografiche, oltre ai David Speciali.
I premiati “speciali” – Timothée Chalamet e Ornella Muti riceveranno i David Speciali, David alla Carriera a Pupi Avati. Il Premio Speciale CinecittàDavid 70 andrà a Giuseppe Tornatore.
I film in corsa per vittoria – “Berlinguer – La grande ambizione” di Andrea Segre e “Parthenope” di Paolo Sorrentino hanno ottenuto 15 candidature. Con 14 nomination “L’arte della gioia” di Valeria Golino e “Vermiglio” di Maura Delpero. Nove candidature per “Gloria!”, film d’esordio di Margherita Vicario.
Dove e come vedere la premiazione – Rai sarà a fianco dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e di Cinecittà per raccontare, mercoledì 7 maggio, la cerimonia di premiazione in diretta in prima serata su Rai 1 e trasmessa in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di Tivùsat), condotta da Elena Sofia Ricci e Mika in compagnia di tanti ospiti prestigiosi. La serata sarà trasmessa in diretta anche su Rai Radio2 – con la conduzione di Carolina Di Domenico. La Prima Serata di Rai 1 sarà visibile in diretta su RaiPlay e promossa in home page in tempo reale con la pubblicazione di clip dei momenti più emozionanti, e disponibile on demand insieme ad un’ampia selezione di clip delle singole premiazioni e dei principali momenti dello show. Su RaiPlay sarà inoltre pubblicata un’offerta di Film premiati nelle precedenti edizioni del David di Donatello.
Riccardo Cocciante è l’ospite musicale – Riccardo Cocciante sarà sul palco della cerimonia. Lo scorso autunno, il brano “Era già tutto previsto” di Riccardo Cocciante è stato scelto da Paolo Sorrentino per la colonna sonora del film Parthenope, uscito nel 2024. La canzone ha riscosso grande successo tra il pubblico, entrando nella Top 10 delle tracce più virali su Spotify Italia. Un legame artistico che prosegue idealmente a Napoli con la data conclusiva dello spettacolo “Io… Riccardo Cocciante” in Piazza del Plebiscito il 22 settembre. Il Maestro tornerà poi sul palco dell’Arena di Verona il 13 maggio con l’attesissima data del tour “Io… Riccardo Cocciante”
L'articolo David di Donatello 2025: la scaletta, le nomination, l’ospite musicale e dove vedere la premiazione. Attesa per il divo di Hollywood Timothée Chalamet proviene da Il Fatto Quotidiano.