Dati e ipotesi degli ingegneri per le difficoltà Ducati di Pecco Bagnaia

Il due volte campione del mondo Pecco Bagnaia sta attraversando un periodo difficile nelle prime due gare della stagione MotoGP 2025 con la sua nuova Ducati GP25. Nel frattempo, il suo nuovo compagno di squadra, Marc Marquez, ha dominato la scena con quattro vittorie consecutive in Thailandia e Argentina. Questo contrasto ha sollevato dubbi e […]

Mar 24, 2025 - 12:21
 0
Dati e ipotesi degli ingegneri per le difficoltà Ducati di Pecco Bagnaia

Il due volte campione del mondo Pecco Bagnaia sta attraversando un periodo difficile nelle prime due gare della stagione MotoGP 2025 con la sua nuova Ducati GP25. Nel frattempo, il suo nuovo compagno di squadra, Marc Marquez, ha dominato la scena con quattro vittorie consecutive in Thailandia e Argentina. Questo contrasto ha sollevato dubbi e ipotesi sul perché Bagnaia stia faticando così tanto a tenere il passo del fuoriclasse spagnolo.

Le difficoltà di Pecco Bagnaia sulla Ducati GP25

Nonostante il potenziale di Bagnaia, le sue prestazioni nella stagione 2025 sono state deludenti. Al di là del successo di Marquez, Bagnaia è stato persino battuto dal fratello di Marc, Alex Marquez, che guida una Ducati Gresini del 2024, suscitando preoccupazioni tra gli appassionati e gli esperti del settore.

Bagnaia ha accennato alla possibilità di tornare alla moto del 2024 dopo aver faticato a trovare il feeling con la GP25, ma le sue difficoltà sembrano anche essere legate al suo approccio durante i weekend di gara.

Il “lento carburante” di Pecco Bagnaia: l’approccio alle prove libere

Secondo l’ex pilota e commentatore Neil Hodgson, Bagnaia ha un approccio più lento durante il FP1 (prima sessione di prove libere) del venerdì, e questo sta incidendo negativamente sulla sua competitività contro Marquez, che invece spinge subito al limite, ottenendo rapidamente dati preziosi per gli ingegneri della squadra.

“Pecco è un pilota che impiega tempo a costruire il suo ritmo durante il weekend,” ha osservato Hodgson. “Questo è il suo tallone d’Achille. Marquez, d’altra parte, va subito al limite, ottenendo informazioni vitali che aiutano a migliorare la moto.”

Marc Marquez e i dati fondamentali per la Ducati

Il contributo di Marc Marquez è cruciale per Ducati. In pochi giri, lo spagnolo è in grado di fornire dati significativi agli ingegneri, permettendo loro di lavorare sulla moto e migliorare le prestazioni. Al contrario, Bagnaia, che si è qualificato 16° in Argentina, è troppo lontano dal ritmo per offrire dati rilevanti.

Questa differenza nell’approccio ha messo Bagnaia in una posizione difficile, costringendolo a modificare il suo stile di lavoro senza però ottenere i risultati sperati. Secondo Michael Laverty, ciò potrebbe portare il campione del mondo a perdere fiducia e a sentirsi sotto pressione.

La gestione di Davide Tardozzi e la pressione su Bagnaia

La situazione di Bagnaia è ulteriormente complicata dal rapporto con Davide Tardozzi, team manager Ducati, che secondo Hodgson sta spingendo Pecco ad attaccare fin dal primo giorno del weekend. Questo sta portando il pilota italiano a forzare troppo, risultando controproducente e portando a un deterioramento delle sue prestazioni.

Laverty ha sottolineato che Bagnaia è un pilota metodico e che sarà fondamentale per Tardozzi gestire questa situazione con attenzione, soprattutto nelle prossime gare europee, dove Bagnaia dovrà cercare di recuperare punti preziosi.

Le sfide future di Pecco Bagnaia nel MotoGP 2025

Bagnaia è attualmente terzo nella classifica generale, con 31 punti di distacco da Marc Marquez, il leader del campionato. Il prossimo round si terrà al Circuit of the Americas, un circuito dove Marquez ha sempre brillato, e Bagnaia dovrà affrontare una grande sfida per cercare di ridurre il divario.

Bagnaia spera di ottenere risultati migliori nelle gare europee della stagione 2025, dove il suo stile di guida e il supporto del team Ducati potrebbero fare la differenza. Tuttavia, il tempo stringe e sarà fondamentale per lui tornare competitivo prima che il divario con Marquez diventi insormontabile.