ICT Trading: Che cos’è e come funziona?

The post ICT Trading: Che cos’è e come funziona? appeared first on Rankia: Comunità finanziaria.

Apr 19, 2025 - 09:59
 0
ICT Trading: Che cos’è e come funziona?

Oggi vedremo una delle filosofie di trading più innovative che esistono e che negli ultimi anni ha preso abbastanza slancio all’interno della comunità degli investitori: parlo del ICT Trading.

Nel seguente articolo vedremo cos’è, su quali principi si basa, e quali sono gli strumenti e le strategie più popolari per sfruttarla.

Cos’è il Trading ICT?

Il trading ICT è un tipo di operatività basata sul funzionamento degli algoritmi utilizzati dalle grandi istituzioni. Questo tipo di operatività è anche conosciuta come SMC (smart money concepts).

È una metodologia basata sull’azione del prezzo e ciò implica che non è necessario alcun tipo di indicatore di trading, nemmeno il volume. Una delle forze di questa metodologia è che permette di comprendere le manipolazioni di mercato e trarne vantaggio.

Quali sono i principi fondamentali della filosofia ICT?

C’è un principio fondamentale dal quale deriva tutto il resto della metodologia: il prezzo può fare solo due cose, aumentare liquidità e/o riequilibrarsi. Questo concetto può sembrare molto confuso ma non lo è, e si riassume nel fatto che il prezzo cerca costantemente una controparte nei piccoli investitori. L’ICT quindi, in gran parte spiega molte delle manipolazioni che vediamo quotidianamente nei grafici.

Naturalmente esistono alcuni concetti chiave all’interno del trading ICT:

  • Struttura del mercato: Si studiano i modelli e i cicli del mercato per rilevare cambiamenti nella tendenza e possibili punti di inversione.
  • Zone di liquidità: Si identificano aree dove si accumulano tipi di ordini di acquisto o vendita, che possono agire come supporti o resistenze.
  • Order Blocks: Sono zone specifiche dove si prevede che si trovi attività significativa dei grandi operatori, il che può aiutare a definire entrate e uscite.
  • Gestione del rischio: Il metodo enfatizza l’importanza di una buona gestione del capitale per proteggersi da movimenti avversi.

Chi è Inner Circle Trader (ICT)?

ICT (Inner Circle Trader) è un operatore nordamericano il cui vero nome è Michael Huddleston. E ovviamente, il trading ICT si riferisce alle metodologie e strategie sviluppate e popolarizzate da lui stesso.

Michael J. Huddleston
Michael J. Huddleston

Ha un canale YouTube con lo stesso nome che ha già superato il milione e mezzo di iscritti, dove spiega gratuitamente tutto ciò che utilizza per operare. Sono centinaia di ore, quindi se hai tempo ti consiglio di dargli un’occhiata.