Crescita domanda petrolio confermata, ridotte stime produzione non-Opec

L’Opec ha mantenuto le sue previsioni di crescita della domanda di petrolio per il 2025 e il 2026, nonostante le incertezze economiche globali e le sfide derivanti dalle tensioni commerciali. Nel suo rapporto mensile, l’organizzazione stima che la domanda di petrolio aumenterà di 1,3 milioni di barili al giorno (mb/d) nel 2025, portando il totale […] L'articolo Crescita domanda petrolio confermata, ridotte stime produzione non-Opec proviene da Economy Magazine.

Mag 14, 2025 - 16:50
 0
Crescita domanda petrolio confermata, ridotte stime produzione non-Opec
L’Opec ha mantenuto le sue previsioni di crescita della domanda di petrolio per il 2025 e il 2026, nonostante le incertezze economiche globali e le sfide derivanti dalle tensioni commerciali. Nel suo rapporto mensile, l’organizzazione stima che la domanda di petrolio aumenterà di 1,3 milioni di barili al giorno (mb/d) nel 2025, portando il totale a 105 milioni di barili al giorno. Questa previsione è stata mantenuta invariata rispetto al mese scorso, ma la domanda per il 2024 è stata leggermente rivista al ribasso, passando da 103,75 mb/d a 103,7 mb/d, a causa di aggiustamenti legati a cambiamenti nei consumi globali e alle politiche economiche in atto.

La previsione di crescita della domanda

Per il 2026, l’Opec ha confermato la previsione di una crescita della domanda di petrolio di 1,3 mb/d, mantenendo invariata la cifra di 105 mb/d. Questo riflette una certa stabilità nelle aspettative di consumo a livello globale, nonostante le problematiche geopolitiche e commerciali che potrebbero influire sui mercati petroliferi nei prossimi anni. L’Opec ha sottolineato che, sebbene la situazione economica internazionale rimanga complessa, la domanda di energia rimarrà robusta, alimentata principalmente dai paesi emergenti e dalle economie in via di sviluppo.
L’Opec ha rivisto al ribasso le stime

Sul fronte dell’offerta, l’Opec ha rivisto al ribasso le stime di crescita della produzione non-Opec per il 2025. La previsione di aumento della produzione è stata ridotta a 0,8 mb/d, rispetto agli 0,9 mb/d indicati in precedenza. Questo adeguamento riflette una minore crescita della produzione da parte dei paesi non appartenenti all’Opec, dovuta a diversi fattori, tra cui l’instabilità politica, gli investimenti più contenuti nel settore energetico e l’orientamento verso politiche di produzione più conservative in alcuni paesi chiave, come gli Stati Uniti. La produzione non-Opec per il 2025 è stimata quindi raggiungere i 54 milioni di barili al giorno.

L'articolo Crescita domanda petrolio confermata, ridotte stime produzione non-Opec proviene da Economy Magazine.