Cresce l'e-commerce in Italia, +6% nella ricerca annuale di Casaleggio Associati
Crescita del fatturato online, centralità dell'AI e nuovi investimenti nei numeri 2025
Il panorama dell'e-commerce italiano è in fermento, spinto da una vigorosa crescita e da una trasformazione profonda innescata dall'intelligenza artificiale e dall'evoluzione delle strategie di marketing digitale. La diciannovesima edizione dell'Osservatorio Casaleggio Associati sul Commercio Digitale dipinge un quadro dinamico, evidenziando come le aziende stiano abbracciando nuove tecnologie e approcci per capitalizzare un mercato in continua espansione. Il dato più eclatante emerso dalla ricerca è la previsione di una crescita del fatturato online del 6% per il 2024, raggiungendo la notevole cifra di 85,4 miliardi di euro. Questo incremento testimonia la resilienza e il potenziale del settore, confermando l'e-commerce come un pilastro fondamentale dell'economia nazionale.
VIAGGI E TURISMO SU TUTTI
A trainare questa crescita sono principalmente i settori Viaggi e Turismo, con un valore stimato di 21,8 miliardi di euro, seguiti da Marketplace (14,8 miliardi di euro) e Tempo Libero (13,4 miliardi di euro). Ma l'onda lunga della digitalizzazione sta investendo trasversalmente tutti i comparti, dalla Moda al Gaming, fino all'Alimentare, aprendo nuove opportunità e sfide per le imprese. Un elemento chiave di questa trasformazione è rappresentato dall'Intelligenza Artificiale.
Come sottolinea Davide Casaleggio, Presidente di Casaleggio Associati, il 2024 segna un punto di svolta in cui le aziende iniziano a comprendere davvero come utilizzare l'IA nei propri processi interni, aprendo la strada a una "rivoluzione concreta". L'AI non è più solo un concetto futuristico, ma uno strumento operativo che sta già portando a una maggiore efficienza operativa e a una profonda riorganizzazione delle attività aziendali.