Cos'è e come funziona l'AI Overview di Google?

“Chi ha inventato il violino?”: ora te lo dice (in anteprima) Google, grazie alla nuova funzionalità AI Overview. Un'implementazione, che come suggerisce il nome si basa sulle moderne tecnologie di Intelligenza Artificiale, attiva dalla scorsa settimana anche in Italia. Come funziona? Te lo spieghiamo come sempre qui, su Skuola.net! Indice Che cos’è AI Overview? AI Overview di Google: come funziona Che cos’è AI Overview? AI Overview è una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale che Google sta integrando nel suo motore di ricerca. In pratica, ogni volta che digiti una domanda, il sistema non si limita più a mostrarti i link ai siti web: ti fornisce direttamente una risposta generata dall’IA, raccogliendo e rielaborando contenuti provenienti da diverse fonti online. È un po’ come avere un assistente personale che legge decine di articoli per te e ti serve un riassunto immediato. Sembra comodo, no? E infatti, Google promette che AI Overview migliorerà la qualità delle ricerche, rendendole più veloci e mirate. E se sei un tipo attento, probabilmente, te ne sei già accorto: la nuova funzione è già stata introdotta nell'interfaccia del motore di ricerca di Google già dalla scorsa settimana. AI Overview di Google: come funziona AI Overview è solo l'ultima delle novità con cui, negli ultimi due anni, Google ha accelerato lo sviluppo della sua intelligenza artificiale per tenere testa a ChatGPT, il sistema che ha cambiato per sempre la percezione dell’IA da parte del grande pubblico. Il cuore di questa trasformazione è Gemini, l’IA di nuova generazione che Google sta integrando in tutti i suoi servizi, motore di ricerca compreso. AI Overview rappresenta una via di mezzo tra il vecchio sistema (che mostrava un testo in evidenza tratto da un sito) e Gemini, che invece genera contenuti originali. Le risposte che vedi nei risultati sono infatti scritte ex novo dall’IA, partendo da informazioni raccolte da siti web specializzati sull’argomento. Per ogni affermazione, Google mostra i link alle fonti utilizzate, così puoi verificare di persona. Ricordati anche di usare il pensiero critico: l’IA può essere utile, ma verificare le fonti resta fondamentale. Anche (e soprattutto) quando a risponderti è un’intelligenza artificiale.

Apr 5, 2025 - 18:08
 0
Cos'è e come funziona l'AI Overview di Google?

“Chi ha inventato il violino?”: ora te lo dice (in anteprima) Google, grazie alla nuova funzionalità AI Overview. Un'implementazione, che come suggerisce il nome si basa sulle moderne tecnologie di Intelligenza Artificiale, attiva dalla scorsa settimana anche in Italia.

Come funziona? Te lo spieghiamo come sempre qui, su Skuola.net!

Indice

  1. Che cos’è AI Overview?
  2. AI Overview di Google: come funziona

Che cos’è AI Overview?

AI Overview è una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale che Google sta integrando nel suo motore di ricerca. In pratica, ogni volta che digiti una domanda, il sistema non si limita più a mostrarti i link ai siti web: ti fornisce direttamente una risposta generata dall’IA, raccogliendo e rielaborando contenuti provenienti da diverse fonti online.

È un po’ come avere un assistente personale che legge decine di articoli per te e ti serve un riassunto immediato. Sembra comodo, no? E infatti, Google promette che AI Overview migliorerà la qualità delle ricerche, rendendole più veloci e mirate. E se sei un tipo attento, probabilmente, te ne sei già accorto: la nuova funzione è già stata introdotta nell'interfaccia del motore di ricerca di Google già dalla scorsa settimana.

AI Overview di Google: come funziona

AI Overview è solo l'ultima delle novità con cui, negli ultimi due anni, Google ha accelerato lo sviluppo della sua intelligenza artificiale per tenere testa a ChatGPT, il sistema che ha cambiato per sempre la percezione dell’IA da parte del grande pubblico.

Il cuore di questa trasformazione è Gemini, l’IA di nuova generazione che Google sta integrando in tutti i suoi servizi, motore di ricerca compreso. AI Overview rappresenta una via di mezzo tra il vecchio sistema (che mostrava un testo in evidenza tratto da un sito) e Gemini, che invece genera contenuti originali.

Le risposte che vedi nei risultati sono infatti scritte ex novo dall’IA, partendo da informazioni raccolte da siti web specializzati sull’argomento. Per ogni affermazione, Google mostra i link alle fonti utilizzate, così puoi verificare di persona.

Ricordati anche di usare il pensiero critico: l’IA può essere utile, ma verificare le fonti resta fondamentale. Anche (e soprattutto) quando a risponderti è un’intelligenza artificiale.