Come scegliere il condizionatore perfetto per ogni stanza

Scegliere il giusto condizionatore per la casa è un’azione importante, poiché incide sul comfort quotidiano e sull’efficienza energetica dell’abitazione. Con la stagione calda alle porte, è fondamentale sapere verso quale dispositivo orientarsi per garantire un ambiente fresco, salubre ed accogliente. Il problema nasce dal fatto che la varietà di modelli presenti sul mercato può rendere...

Mag 17, 2025 - 08:08
 0
Come scegliere il condizionatore perfetto per ogni stanza

Scegliere il giusto condizionatore per la casa è un’azione importante, poiché incide sul comfort quotidiano e sull’efficienza energetica dell’abitazione. Con la stagione calda alle porte, è fondamentale sapere verso quale dispositivo orientarsi per garantire un ambiente fresco, salubre ed accogliente.
Il problema nasce dal fatto che la varietà di modelli presenti sul mercato può rendere difficile l’acquisto, specialmente se non si hanno le idee chiare su quali siano i fattori determinanti nella scelta.
Per decidere quale tipo di condizionatore inserire in una camera è necessario tenere in conservazione alcuni fattori, prima fra tutti la dimensione dell’ambiente, ma anche l’orientamento della stanza o la rumorosità dell’apparecchio.
Seguendo questi consigli, potrai scegliere il condizionatore giusto per le tue esigenze, assicurandoti un ambiente confortevole e un consumo energetico ottimizzato.

Dimensione

grandezza

La superficie della stanza è il primo fattore da considerare. Un condizionatore sottodimensionato lavorerà costantemente senza raggiungere la temperatura desiderata, mentre uno sovradimensionato consumerà più energia del necessario e potrebbe creare sbalzi di temperatura.
Altro elemento da osservare è l’altezza del soffitto, il quanto influenza il volume d’aria da raffreddare. Stanze con soffitti alti richiedono, naturalmente, una potenza maggiore.

Stanze piccole (25-30 mq): Climatizzatore da 9000 BTU

stanza piccola

Per stanze piccole come camere da letto o studi, che misurano tra i 25 e i 30 metri quadri, ti consigliamo un climatizzatore da 9000 BTU.
Questa potenza è ideale per raffreddare e riscaldare l’ambiente in modo efficiente, garantendo un comfort ottimale senza consumare eccessiva energia.

Stanze medie (40-50 mq): Climatizzatore da 12000 BTU

stanza media

Se la tua stanza ha una superficie compresa tra i 40 e i 50 metri quadri, come un soggiorno o una camera da letto più ampia, un climatizzatore da 12000 BTU è la scelta giusta.
Questo modello è in grado di gestire efficacemente il raffreddamento e il riscaldamento di spazi di queste dimensioni, garantendo un ambiente confortevole e un consumo energetico equilibrato.

Stanze grandi (50-60 mq): Climatizzatore da 18000 BTU

stanza grande

Per stanze grandi con una superficie tra i 50 e i 60 metri quadri, come saloni o ampie zone giorno, ti consigliamo un climatizzatore da 18000 BTU.
Il livello di potenza garantisce un’efficienza ottimale nel raffreddamento e nel riscaldamento di spazi così ampi, assicurando al contempo un consumo energetico contenuto.

Open space (oltre 60 mq): Climatizzatore da 24000 BTU

open space

Se disponi di un open space con una superficie superiore ai 60 metri quadri, come loft, grandi uffici o ambienti commerciali, un climatizzatore da 24000 BTU è la soluzione ideale.
Parliamo di un modello progettato per gestire il raffreddamento ed il riscaldamento di spazi estesi, per il massimo comfort ed un’efficienza energetica eccellente.

Orientamento della stanza

nord sud est ovest

Se la stanza è esposta a sud o a ovest, un condizionatore più potente potrebbe essere necessario, in quanto suddette posizioni ricevono più calore solare.

Rumorosità

rumorosità

Verifica il livello di rumorosità espresso in decibel (dB) sia per l’unità interna che per quella esterna. Tale aspetto è particolarmente importante per le camere da letto o gli ambienti dove si trascorre molto tempo, come ad esempio un ufficio in cui sia ha bisogno essere di concentrati per periodi di tempo prolungati.

Efficienza energetica

efficienza energetica

Altro aspetto da valutare con attenzione è l’efficienza energetica del condizionatore, indicata dall’etichetta energetica europea. I modelli con classe A++ o superiore garantiscono consumi ridotti e un impatto ambientale contenuto, aspetti che ne fanno una scelta sostenibile e vantaggiosa anche in termini economici sul lungo periodo. Oltre alla classe energetica, è utile considerare il valore SEER (per il raffreddamento) e SCOP (per il riscaldamento), che esprimono l’efficienza stagionale dell’apparecchio. Investire in un condizionatore efficiente vuol dire migliorare il benessere abitativo, ridurre le spese in bolletta e contribuire ad uno stile di vita più responsabile e attento all’ambiente.

Funzionalità aggiuntive

funzionalità aggiuntive

Ci sono infine tutta una serie di funzionalità aggiuntive da scegliere in base a quali caratteristiche avrà il tuo spazio e al livello di avanzamento tecnologico per cui opterai.
Potrai scegliere ad esempio la deumidificazione (importante in ambienti umidi per migliorare il comfort generale), i filtri d’aria per pollini e allergeni, la tecnologia inverter, il controllo Wi-fi, il timer e la programmazione, ed infine la modalità silenziosa.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: