Come comprare Ethereum e investire in ETH
Ethereum è la seconda criptovaluta più popolare dopo Bitcoin. Scopri cos'è, come funziona, le differenze con Bitcoin e come investire in Ethereum nel 2024. The post Come comprare Ethereum e investire in ETH appeared first on Rankia: Comunità finanziaria.

Ethereum è la seconda criptovaluta più popolare, appena dopo Bitcoin. La quota di mercato di critpovaluta ricoperta da Ethereum è enorme. Si stima che ad oggi sia al 20% del totale. Come comprare Ethereum e investire in ETH? In questa guida cechiamo di coprire gli aspetti fondamentali su come acquistare Ethereum direttamente e con gli ETN e ETP disponibili.

Ethereum potremmo definirla come una piattaforma globale, decentralizzata, adatta allo scambio di criptovalute e a molte altre applicazioni, operante all’interno dell’universo delle cripto.
La piattaforma Ethereum è stata creata nel 2015 dal programmatore Vitalik Buterin, con lo scopo di creare uno strumento per applicazioni decentralizzate e collaborative. Ether (ETH), è un token che può essere utilizzato nelle transazioni utilizzando questo software. Come bitcoin, ether esiste come parte di un sistema finanziario autonomo peer-to-peer, libero dall’intervento del governo. E, come per il bitcoin, anche il valore di ether è salito alle stelle in un breve periodo di tempo.
Considerando già questi minimi dati, sicuramente possiamo annoverare Ethereum tra le migliori criptovalute in cui investire.
Come comprare ETH
In linea di massima non si possono comprare Ethereum in banca. La forma più comune di acquistare criptovalute è attraverso gli Exchange. Qui trovi un articolo sui migliori Exchange di criptovalute.
I passi per comprare criptovalute sono davvero semplici:
- Cercare una buona piattaforma di scambio.
- Creare un account e versare denaro nel conto.
- Creare un hot wallet o cold wallet per conservare le proprie criptovalute.
- Si può iniziare a scambiare denaro per Ethereum.
Uno degli exchange migliori al mondo per comprare la criptovaluta Ethereum è Bit2Me. Provalo da qui.
Se ti restano dubbi su quale exchenge scegliere, leggi anche il nostro articolo comparativo tra Bit2me vs Binance.
Come investire in Ethereum? | 4 modi diversi
Vediamo ora nel dettaglio quattro diversi modi di investire e comprare Ethereum.
Comprare Ethereum direttamente
Ovviamente, il modo più semplice di investire in Ethereum è acquistare la criptovaluta ETH; in questo modo, possediamo la moneta di scambio della blockchain di Ethereum e, teoricamente, se la blockchain di Ethereum sarà più accettata e utilizzata in futuro, il nostro investimento (ETH) si rivaluterà anche (anche se, come dicevamo, esistono altri fattori che influenzano ciò).
Questo tipo di investimento potrebbe essere paragonato all’investimento in azioni di aziende classiche, in cui, se l’azienda va bene, ottiene più clienti e genera maggiori profitti, le sue azioni si rivaluterebbero nel tempo. A questo proposito, leggi il nostro articolo sui migliori broker per acquistare criptovalute.
Tuttavia, a differenza di quanto accade con le azioni e i broker, esistono due luoghi dove comprare ETH: gli exchange centralizzati, che sono gestiti e controllati da persone/aziende, e gli exchange decentralizzati, che funzionano con Smart Contracts senza una gestione o intermediazione umana necessaria (oltre alla manutenzione dello stesso exchange).
Di seguito vediamo un elenco degli exchange centralizzati e decentralizzati più popolari in cui possiamo ottenere ETH:
Exchange centralizzati:
- Bit2Me
- Binance
- Coinbase
- Kraken
- Kucoin
- …
Exchanges decentralizzati:
- Uniswap
- Sushiswap
- Curve
- 1inch
- …