Certificati: da Societe generale 64 nuovi Discount

Societe Generale ha ampliato la propria gamma di Discount Certificate su singole azioni e mette a disposizione sul SeDeX di Borsa Italiana 64 nuovi Discount Certificatecon sottostanti le seguenti azioni italiane ed estere: Enel, Eni, FinecoBank, Intesa Sanpaolo, Iveco, Leonardo, Pirelli, Stellantis, STMicroelectronics, Unicredit e per la prima volta con sottostanti le seguenti azioni estere:... Leggi tutto

Apr 8, 2025 - 14:08
 0
Certificati: da Societe generale 64 nuovi Discount

Societe Generale ha ampliato la propria gamma di Discount Certificate su singole azioni e mette a disposizione sul SeDeX di Borsa Italiana 64 nuovi Discount Certificatecon sottostanti le seguenti azioni italiane ed estere: Enel, Eni, FinecoBank, Intesa Sanpaolo, Iveco, Leonardo, Pirelli, Stellantis, STMicroelectronics, Unicredit e per la prima volta con sottostanti le seguenti azioni estere: ASML Holding, Bayer, BMW, BNP Paribas, LVMH e Volkswagen.

Secondo la classificazione di Acepi, i Discount sono certificati a capitale non protetto; essi offrono un’esposizione all’andamento del prezzo dell’azione sottostante fino ad un determinato livello, detto Cap, a fronte di un prezzo di emissione inferiore al prezzo dell’azione stessa (e per questo motivo sono denominati “Discount”, cioè “Sconto”). Anche durante la vita del prodotto, in normali condizioni di mercato, il prezzo del Discount Certificate sarà inferiore o uguale al prezzo dell’azione sottostante.

A scadenza i nuovi Discount Certificate di Societe Generale prevedono un rimborso pari al prezzo di riferimento dell’azione sottostante alla Data di Valutazione Finale moltiplicato per il Multiplo, fino a un livello massimo pari all’Importo Massimo (Cap) fissato al momento dell’emissione.

Costanza Mannocchi, Head of Exchange Traded Products di Societe Generale in Italia, ha commentato: “La gamma di Discount Certificate di Societe Generale quotati sul SeDeX su singoli titoli e indici azionari è arrivata ormai a contare quasi 350 strumenti. La recente emissione contribuisce ad aggiornare e ampliare l’offerta con nuovi sottostanti esteri, arricchendo ulteriormente la gamma di strumenti a disposizione degli investitori, con un focus particolare su quelle azioni che stanno suscitando maggiore attenzione sul mercato”.

Questi Certificati sono negoziati con liquidità infragiornaliera su SeDeX di Borsa Italiana e scadono a dicembre 2026.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito: https://prodotti.societegenerale.it/