CATL, quante novità per le batterie! Ricarica 12C, autonomia di 1500 km e a fine anno...
L'azienda cinese ha presentato diverse novità per rivoluzionare a mobilità elettrica
CATL non si ferma e intende rimanere ancora a lungo leader nel campo delle batterie per le auto elettriche. Durante il Tech Day del 21 aprile, l'azienda cinese ha presentato 3 novità moto importanti tra cui la batteria Shenxing Superfast Charging di seconda generazione che promette ricariche ad altissima potenza in grado di accorciare sensibilmente i tempi per un rifornimento di energia.
RICARICA MEGAWATT
Partiamo proprio dalla batteria Shenxing Superfast Charging di seconda generazione che sulla carta mostra specifiche davvero molto interessanti. Il dato più importante è quello della ricarica. Infatti, tale accumulatore sarà in grado di raggiungere una potenza di ricarica di ben 12 C, con picchi superiori a 1,3 megawatt. In termini pratici, con un accumulatore in grado di offrire un'autonomia di 800 km (ovviamente CLTC), sarà possibile recuperare 520 km di percorrenza in soli 5 minuti se l'auto è collegata ad una stazione megawatt.
Sappiamo che il freddo non è amico delle batterie delle auto elettriche e questo porta, tra gli effetti negativi, anche ad un peggioramento dei tempi di ricarica. Il lavoro di sviluppo va avanti e anche con temperature di 10 gradi sotto zero, sarà possibile ricaricare dal 5% all'80% in 15 minuti. Anche quando è quasi completamente scarica, la batteria può erogare 830 kW di potenza in uscita. Si tratta di un significativo passo avanti rispetto alla batteria Shenxing di prima generazione introdotta nel 2023, che è stata la prima batteria al litio ferro fosfato al mondo in grado di ricaricarsi a 4C.