Cannes 2025, “Fuori” di Mario Martone è l’unico italiano in gara con Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis. Attesa per Scarlett Johansson neo regista

Sarà Mario Martone con il suo “Fuori” l’unico titolo italiano in concorso al 78esimo Festival di Cannes (13-24 maggio), il cui programma è stato oggi annunciato dal direttore artistico Thierry Frémaux. Interpretato da Valeria Golino nel ruolo della protagonista, racconta un segmento della vita di Goliarda Sapienza a partire dal 1980, quando la scrittrice fu […] L'articolo Cannes 2025, “Fuori” di Mario Martone è l’unico italiano in gara con Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis. Attesa per Scarlett Johansson neo regista proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 10, 2025 - 13:49
 0
Cannes 2025, “Fuori” di Mario Martone è l’unico italiano in gara con Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis. Attesa per Scarlett Johansson neo regista

Sarà Mario Martone con il suo “Fuori” l’unico titolo italiano in concorso al 78esimo Festival di Cannes (13-24 maggio), il cui programma è stato oggi annunciato dal direttore artistico Thierry Frémaux.

Interpretato da Valeria Golino nel ruolo della protagonista, racconta un segmento della vita di Goliarda Sapienza a partire dal 1980, quando la scrittrice fu incarcerata a Roma per furto. Scritto dallo stesso Martone insieme alla moglie Ippolita di Majo (autrice del soggetto), vede nel cast anche Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi e Francesco Gheghi. Benché si sapesse del film di Martone sulla Sapienza, resta curioso il fatto che l’attrice interpreti il ruolo della scrittrice del cui capolavoro – L’arte della gioia – ha diretto l’omonima serie, ora su Sky.

A competere per la Palma d’oro saranno quest’anno 19 film, di cui 6 diretti da donne, che comprendono i nuovi lavori di Richard Linklater, Jafar Panahi, Wes Anderson, Joachim Trier, Dominik Moll, Sergei Loznitsa, i fratelli Dardenne, Ari Aster, Julia Ducournau e Kelly Reichardt. Come sempre, il concorso non manca di celebrare i grandi autori, specie gli “affezionati” alla Croisette, mescolandoli a nuove scoperte provenienti da sezioni meno di rilievo in cui avevano partecipato negli anni precedenti.

Scommesse che esplorano diversi angoli del pianeta – Cannes è sempre molto attenta a diversificare le provenienze delle opere – generi e sensibilità. E va da sé che grande attenzione sia rivolta all’iconica Montée des Marches, dove sfileranno star hollywoodiane e ovviamente transalpine. Oltre ai già annunciati Robert De Niro (Palma d’onore di quest’anno) e Tom Cruise (protagonista di Mission Impossible – The Final Reckoning in prima mondiale fuori concorso), sono previsti i protagonisti di tutti i film in e fuori competizione, tra questi: Jodie Foster, Joaquin Phoenix, Josh O’Connor, Pedro Pascal, Emma Stone, Benicio Del Toro, Tom Hanks, Bill Murray, Diane Kruger e Scarlett Johansson che oltre a recitare nel corale The Phoenician Scheme di Wes Anderson, presenterà anche il suo primo film da regista, Eleanor the Great, inserito nel concorso di Un Certain Regard. Una sezione, quest’ultima, che vedrà ancora l’Italia coinvolta, essendo infatti ben due i titoli tricolore selezionati: La città di pianura di Francesco Sossai e il western Testa o croce? di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis che vede protagonisti Alessandro Borghi insieme alla francese Nadia Tereszkiewicz, e alla star americana John C. Reilly.

Nel fuori concorso e nella sezione Cannes Premiere sono stati annunciati rispettivamente, tra gli altri, i nuovi lavori di Cédric Klapisch e Rebecca Zlotowski, e i film di Fatih Akin, Sebastian Lelio, Raoul Peck e Kirill Serebrennikov.

Ultimo solo per l’importanza glamour che riveste, fuori concorso sarà presentato anche l’atteso documentario di Andrew Dominik, Bono: Stories of Surrender che porterà la rock star irlandese a calcare la mitica scalinata cannense. Il film sarà poi programmato su AppleTV+ a partire dal 30 maggio.

L'articolo Cannes 2025, “Fuori” di Mario Martone è l’unico italiano in gara con Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis. Attesa per Scarlett Johansson neo regista proviene da Il Fatto Quotidiano.