Borse fatte con i vecchi libri: l’idea fai da te che non ti aspetti (ma che ti conquisterà!)

Probabilmente ti sarà capitato di imbatterti in qualche progetto DIY che coinvolge libri vecchi, ma siamo certi che non hai mai visto nulla di simile a quello che vogliamo mostrarti oggi: trasformare i libri in borse! Naturalmente non è il caso di rovinare libri in buono stato o di valore: per questo progetto vanno benissimo...

Mag 13, 2025 - 23:12
 0
Borse fatte con i vecchi libri: l’idea fai da te che non ti aspetti (ma che ti conquisterà!)

Probabilmente ti sarà capitato di imbatterti in qualche progetto DIY che coinvolge libri vecchi, ma siamo certi che non hai mai visto nulla di simile a quello che vogliamo mostrarti oggi: trasformare i libri in borse!

Naturalmente non è il caso di rovinare libri in buono stato o di valore: per questo progetto vanno benissimo volumi vecchi e malconci, di bassa qualità. L’unica cosa indispensabile è che abbiano la copertina rigida, perché sarà proprio quella a trasformarsi nella struttura esterna della borsa.

La prima cosa da fare è rimuovere con attenzione le pagine interne del libro, lasciando solo la copertina rigida comprensiva di retro. Successivamente, si prepara un rivestimento in stoffa di dimensioni adeguate all’interno della copertina, che andrà cucito a mano su misura per formare il corpo della borsa.

Una volta fissato il rivestimento, si aggiungono le maniglie (che possono essere cucite o incollate, a seconda del materiale scelto), e la borsetta è pronta!

Naturalmente non c’è un solo modo per ricavare una borsetta da un vecchio libro, ma si possono sperimentare diverse soluzioni. Non sottovalutare l’importanza dei dettagli e delle maniglie, che vanno scelte con cura e attenzione a seconda dello stile che desideri per la tua borsetta.

Quello che è certo è che una borsetta ricavata da un vecchio libro di sicuro non passa inosservata!

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: