Borse, chiude in rialzo l’Europa, Milano guida il rimbalzo

Chiusura positiva per le principali Borse europee, spinte dall’ottimismo sul fronte dei dazi Usa sull’automotive. A dominare il Vecchio Continente è Milano, che archivia la seduta con un balzo del 2,4% sul Ftse Mib, seguita da Francoforte (+1,49%) e Londra (+1,44%). Più cauta Parigi, che si ferma a +0,86%. Trump “flessibile” sui dazi, mercati in […] L'articolo Borse, chiude in rialzo l’Europa, Milano guida il rimbalzo proviene da Economy Magazine.

Apr 15, 2025 - 19:05
 0
Borse, chiude in rialzo l’Europa, Milano guida il rimbalzo

Chiusura positiva per le principali Borse europee, spinte dall’ottimismo sul fronte dei dazi Usa sull’automotive. A dominare il Vecchio Continente è Milano, che archivia la seduta con un balzo del 2,4% sul Ftse Mib, seguita da Francoforte (+1,49%) e Londra (+1,44%). Più cauta Parigi, che si ferma a +0,86%.

Trump “flessibile” sui dazi, mercati in ripresa

A trainare Piazza Affari è stato lo sprint del comparto auto, dopo le parole del presidente americano Donald Trump, che si è detto “flessibile” sulle tariffe del 25% minacciate sul settore. Una frase sufficiente per alimentare le speranze di una tregua nella guerra commerciale tra Washington e Bruxelles e accendere gli acquisti sui titoli automotive in Europa.

Stellantis protagonista

Protagonista assoluta è Stellantis, che balza del 6,46% dopo l’assemblea degli azionisti in cui John Elkann ha accolto con favore i segnali dalla Casa Bianca. Bene anche Leonardo (+5,2%), le banche con Bpm (+3,6%) e Mediobanca (+3,5%), oltre a Iveco (+2,58%) e Pirelli (+2,33%).

Automotive

Rialzi diffusi nel settore anche fuori dall’Italia: a Francoforte bene Bmw (+2,48%), Continental (+2,92%), Mercedes e Volkswagen (entrambe a +2,4%). A Parigi brillano Michelin (+2,25%) e Renault (+1,69%). Il comparto europeo dell’automotive ha chiuso con un guadagno di oltre due punti percentuali.

Comparto del lusso

In netta controtendenza il settore del lusso, penalizzato dai risultati deludenti di Lvmh, che ha perso il 7,8% a Parigi. Il calo dei ricavi nel primo trimestre e le crescenti pressioni sui consumi globali – tra rallentamento cinese e incertezze daziarie – hanno affossato l’intero comparto. Nonostante tutto, Hermès (-0,04%) ha superato Lvmh per capitalizzazione, diventando la casa di moda di maggiore valore al mondo con 249 miliardi, grazie a un posizionamento più solido e a un brand considerato unico da analisti come quelli di Barclays.

L'articolo Borse, chiude in rialzo l’Europa, Milano guida il rimbalzo proviene da Economy Magazine.