Bologna-Napoli si chiude sull’1-1. I partenopei non si avvicinano all’Inter, i rossoblù confermano il 4° posto

Si chiude sull’1-1 il bellissimo posticipo della 31a giornata della Serie A 2024-2025. Allo stadio Dall’Ara le due squadre provano in ogni modo a vincere ma escono dal campo con un punto a testa assolutamente giusto per quanto visto in campo. Con questo risultato non cambia nulla in vetta alla classifica. Il Napoli non accorcia […]

Apr 8, 2025 - 00:29
 0
Bologna-Napoli si chiude sull’1-1. I partenopei non si avvicinano all’Inter, i rossoblù confermano il 4° posto

Si chiude sull’1-1 il bellissimo posticipo della 31a giornata della Serie A 2024-2025. Allo stadio Dall’Ara le due squadre provano in ogni modo a vincere ma escono dal campo con un punto a testa assolutamente giusto per quanto visto in campo. Con questo risultato non cambia nulla in vetta alla classifica. Il Napoli non accorcia sull’Inter e rimane a 3 lunghezze di distacco, mentre i felsinei non sorpassano l’Atalanta (scontro diretto in arrivo nel prossimo turno a Bergamo) e rimangono quarti con 57 punti (1 in meno degli orobici e 1 in più della Juventus).

Il Bologna di Italiano è sceso in campo con il 4-2-3-1 con Skorupski in porta (dopo poco è subentrato Ravaglia per infortunio), quindi difesa con Holm, Beukema, Lucumì e Miranda, quindi Freuler e Aebischer in mediana con Orsolini, Odgaard e Ndoye a sostegno di Dallinga. Il Napoli, invece, ha risposto con il 4-3-3 con Scuffet in porta vista l’indisponibilità last minute di Meret, quindi Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Oliveira in difesa. Centrocampo composto da Anguissa, Lobotka e McTominay, mentre il tridente vedeva Politano e David Neres ai lati di Lukaku.

Il match, come ampiamente previsto, risulta intenso e combattuto. I felsinei sono in un momento di forma straripante e lo confermano anche nella serata del Dall’Ara. I partenopei non sono da meno e, di conseguenza, il primo tempo è davvero vibrante. La formazione di mister Conte sblocca il punteggio. Dopo 18 minuti di gioco, infatti, Anguissa conquista un pallone vagante a centrocampo e si lancia verso la porta avversaria. La difesa rossoblù è colta di sorpresa e viene tagliata in due dal camerunese che si presenta davanti a Skorupski, con un guizzo lo evita e insacca la rete del vantaggio.

Da quel momento in avanti gli azzurri provano appena possono a rendersi di nuovo pericolosi, ma è il Bologna a gestire pallone e ritmi di gioco. La formazione di mister Italiano cresce con il passare dei minuti e nella seconda frazione mettono alle corde il Napoli. Le occasioni si moltiplicano e la sensazione è che il pareggio sia dietro l’angolo. Così è. Dopo l’ennesima palla recuperata, i rossoblù vedono Odgaard scatenarsi sulla fascia sinistra. Il suo cross per Ndoye è preciso, ma lo svizzero si supera e realizza la rete del pareggio con un colpo di tacco sensazionale.