RC Auto, niente digitalizzazione nella constatazione amichevole. Il vecchio modulo CID oggi CAI resta cartaceo
L'IVASS ha deciso di prorogare il mantenimento del modello cartaceo CAI, previsto dalla convenzione per l'indennizzo diretto. Il settore, dunque, almeno per il momento non sarà digitalizzato

L’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha confermato il mantenimento del modulo cartaceo per la constatazione amichevole. Il modello, noto in passato come CID e oggi ridenominato CAI, rimarrà utilizzabile secondo quanto stabilito dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni al termine di un confronto con i principali attori del settore.
Leggi anche: RC Auto, prezzi in aumento o in discesa? Ecco dove costa di più assicurare la propria vettura
Si tratta del documento che viene compilato e firmato congiuntamente dai conducenti coinvolti in un incidente stradale.
L’IVASS ha deciso di prorogare il mantenimento del modello cartaceo CAI, previsto dalla convenzione per l’indennizzo diretto. Il settore, dunque, almeno per il momento non sarà digitalizzato.