BAW1, la nuova microcar elettrica cinese. Ecco quanto costa, anche con gli incentivi
I quadricicli picciono sempre di più e il mercato sta crescendo con nuovi modelli a disposizione degli interessati
Il mercato dei quadricicli elettrici sta crescendo. Questi piccoli veicoli piacciono per via delle loro misure estremamente compatte che permettono di muoversi agilmente nel traffico sempre più caotico delle città e di parcheggiare in spazi estremamente ristretti. Inoltre, il fatto che dispongano di una motorizzazione elettrica permette l'accesso in aree delle città dove i veicoli endotermici non sono ammessi. Sul mercato italiano sta crescendo l'offerta di quadricicli elettrici e da poco è arrivato ufficialmente BAW1 disponibile nelle versioni Work (trasporto merci 2 posti), Fun (trasporto persone 2 posti), Young (trasporto persone 4 posti) e City (trasporto persone 4 posti). La gamma BAW è importata in Italia da TC8 che già distribuisce nel nostro Paese i modelli Forthing.
CARATTERISTICHE TECNICHE
BAW1 è un quadriciclo elettrico pesante (categoria L7) e rispetto a quando è stato presentato ci sono alcune novità.
DIMENSIONI COMPATTE
BAW1 è costruito da Beijing Auto Works ed essendo un quadriciclo pesante può essere guidato dai 16 anni a patto di disporre delle patente B1. Le misure sono 3.162 mm lunghezza x 1.498 mm larghezza x 1.580 mm altezza, con un passo di 2.050 mm. Il peso inclusa la batteria è di 740 kg. Le forme sono squadrate, come molti veicoli di questa categoria. Interessante la versione Work, pensata per i professionisti che si muovono prevalentemente in ambito urbano.